Santo del giorno: Beato Giacomo degli Strepa
lunedì 20 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Giovanni Paolo II e l’Asia

Simona Marmorino by Simona Marmorino
5 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Giovanni Paolo II ha visitato l’Oceania due volte: nel 1986 e, in maniera più fugace, nel 1995. In entrambe le circostanze, centrale è stato il tema della fedeltà ai valori morali, messi a rischio in una terra che ha conosciuto un rapido ed accelerato sviluppo,economico e sociale. Dalle sue prime parole agli australiani, pronunciate il 24 novembre 1986, durante la cerimonia di benvenuto all’aeroporto di Canberra, comprendiamo l’importanza storica del primo viaggio che, per Wojtyla, è stato un ritorno. «Vengo in Australia come pellegrino – disse il Pontefice – per esortarvi a perseguire nella vostra vita tutti quei valori degni della persona umana. Vengo in Australia seguendo le orme del mio predecessore Paolo VI, che fu il primo Papa nella storia a visitare l’Australia. Per me personalmente è la seconda volta. La mia prima visita nel vostro meraviglioso Paese ebbe luogo nel 1973 in occasione del Congresso eucaristico internazionale a Melbourne. Vengo come amico per incoraggiarvi ad essere aperti di cuore, generosi verso gli sventurati e solleciti verso gli emarginati». Due giorni dopo, rivolgendosi ai vescovi della grande nazione, Papa Wojtyla espresse il suo compiacimento per i loro «numerosi programmi pastorali, pratici ed efficaci», orientati alla difesa della famiglia e a sostenere il valore della vita umana. E li incoraggiò: «È necessario far conoscere la posizione della Chiesa in tutta la sua verità e con tutto il suo valore, in un dialogo onesto con le forze presenti nel vostro mondo culturale». 

Sulla stessa linea si espresse nel successivo discorso ai medici del “Mercy MaternityHospital” di Melbourne, ai quali disse: «Il vostro lavoro rafforza la famiglia e sostiene le madri in una società in cui le madri e i bambini non sempre hanno il rispetto che meritano». Infine, nell’omelia, pronunciata a Perth il 30 novembre, ribadìl’importanza del legame matrimoniale e la necessità di rispettare i diritti e la dignità delle donne, come lavoratrici, come mogli e come madri.

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

La seconda visita in Oceania ha avuto due tappe: il 17 gennaio1995 in Papua Nuova Guinea, dove Giovanni Paolo II ha evidenziato il crescente «influsso» delle «sette», che «riempiono il vuoto lasciato dalla perdita dei valori e dello stile di vita tradizionali»; il giorno dopo a Sidney, dove ha esortato «tutti» gli«Australiani ad un rinnovamento personale e sociale radicale».

Tre anni dopo il Pontefice volle dedicare a questo continente un’assemblea speciale del Sinodo dei Vescovi, che si svolse alla fine del 1998, da cui scaturì l’esortazione apostolica Ecclesia in Oceania, promulgata il 22 novembre 2001. Nel testo il Papa ha espresso «profondo apprezzamento» per la generosità della Chiesa locale nell’inviare «missionari al di fuori dell’Oceania», ma l’ha anche sollecitata a impegnarsi negli ambiti del proprio territorio,dove resistono «le religioni e le culture tradizionali» e dove dilaga«il moderno processo di secolarizzazione». Infine ha rivolto il suo incoraggiamento ai «popoli del Pacifico» che «si stanno battendo per la propria unità e identità; tra essi vi è la preoccupazione per la pace, per la giustizia e per l’integrità del creato, e molti sono alla ricerca di un significato della vita».

Simona Marmorino

Simona Marmorino

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin