Santo del giorno: Sant'Antonio Maria Claret
venerdì 24 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News Eventi

GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE: UN APPELLO PER INTERVENTI IN ETÀ PRECOCE E CONTINUITÀ DELLE CURE.

In Italia, un minore su cinque è affetto da un disturbo neuropsichiatrico.

Alessandro Perri by Alessandro Perri
1 anno ago
in Eventi, News, Salute, Sociale
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE: UN APPELLO PER INTERVENTI IN ETÀ PRECOCE E CONTINUITÀ DELLE CURE.
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Secondo le recenti dichiarazioni della Società Italiana di Neuropsichiatria Infantile (SINPIA), la salute mentale dei minori rappresenta un tema cruciale in Italia, dove un bambino su cinque, corrispondente a circa due milioni, è colpito da un disturbo neuropsichiatrico. Questa situazione non è unica al nostro Paese: a livello globale, tra il 10 e il 20% di bambini e adolescenti presenta disturbi mentali, con una significativa prevalenza di ansia e depressione, che costituiscono il 40% delle diagnosi. L’urgenza di interventi tempestivi e di una continuità nel trattamento è, pertanto, più che mai evidente.

Il 10 Ottobre, nella giornata, dedicata a livello globale all’argomento, si propone come obiettivo più alto quello di far crescere la consapevolezza su questo tema delicato, promuovere e indirizzare il più possibile le iniziative presenti sul territorio non solo italiano, nella convinzione che ridurre l’ansia e i disturbi psichici, combattere la sensazione di isolamento, l’emarginazione, che affligge soprattutto i più giovani sotto forma di ansia e depressione, sia importante per preservare quel benessere che rappresenta una grossa parte del capitale sociale. Tra le tante iniziative, sicuramente emblematica è quella della Fondazione Progetto Itaca ETS la quale prevede che i luoghi simbolo di 17 grandi città italiane vengano illuminati di verde, colore normalmente associato alla salute mentale, per esprimere vicinanza e sostegno a chi convive con disturbi mentali.

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Il Ruolo Fondamentale della Comunità di Sant’Egidio

In questo contesto allarmante, la Comunità di Sant’Egidio si distingue per il suo impegno nei confronti delle persone affette da disturbi mentali. Gli operatori della Comunità, attraverso attività di sostegno sociale e psicologico, si trovano spesso a confrontarsi con le difficoltà mentali che accompagnano le situazioni di povertà e vulnerabilità sociale. La loro azione non solo mira a dare supporto, ma si impegna anche a rompere il ciclo di isolamento che spesso affligge chi vive per strada o si trova in condizioni economiche precarie.

Un esempio significativo dell’opera di Sant’Egidio è il progetto “Città che cura”, avviato a Civitavecchia nel 2012, in collaborazione con la ASL Roma 4 e il Comune. Questa iniziativa ha creato una rete di convivenze protette per persone con disturbi mentali, dimostrando come la solidarietà e l’inclusione possano tradursi in risultati tangibili e in costi sostenibili.

Progetti Internazionali e Collaborazione

Il lavoro della Comunità non si ferma ai confini nazionali. In Albania, Sant’Egidio ha giocato un ruolo chiave nella chiusura di manicomi e nell’istituzione delle “Case Rosse”, strutture che offrono un ambiente rispettoso e accogliente per i pazienti psichiatrici. Qui, l’amicizia e il supporto contribuiscono al benessere di persone spesso dimenticate dal sistema sanitario.

Inoltre, il legame tra disagio psichico e impoverimento è stato un tema centrale in una recente conferenza tenutasi in Vaticano, dove si è discusso del importante intervento della Chiesa nel sostenere le persone con disturbi mentali. La Comunità di Sant’Egidio rappresenta un punto focale a cui guardare con attenzione, offrendo modelli di assistenza e integrazione che potrebbero essere replicati anche in altri contesti per migliorare la vitale questione della salute mentale tra i più giovani e vulnerabili.

Alessandro Perri

Alessandro Perri

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin