lunedì 3 Novembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

GIORNATA MONDIALE CONTRO I DISCORSI D’ODIO

La Comunità di Sant'Egidio in prima linea per la pace e la tolleranza

Alessandro Perri by Alessandro Perri
1 anno ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
GIORNATA MONDIALE CONTRO I DISCORSI D’ODIO

Particolare del "Cristo Portacroce" di Hieronymus Bosch, intorno al 1510

0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Oggi, 18 giugno, si celebra la Giornata Mondiale contro i Discorsi d’Odio, un’occasione cruciale per riflettere sull’importanza di contrastare il linguaggio di odio e promuovere una cultura di pace e tolleranza. Questa giornata, istituita dalle Nazioni Unite, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sugli effetti devastanti del discorso d’odio e sull’importanza di costruire una società inclusiva e rispettosa delle diversità.

Per hate speech o discorso d’odio si intende qualunque linguaggio atto a “fomentare, promuovere o incoraggiare, sotto qualsiasi forma, la denigrazione, l’odio o la diffamazione nei confronti di una persona o di un gruppo, nonché il fatto di sottoporre a soprusi, insulti, stereotipi negativi, stigmatizzazione o minacce una persona o un gruppo e la giustificazione di tutte queste forme o espressioni di odio testé citate, sulla base della “razza”, del colore della pelle, dell’ascendenza, dell’origine nazionale o etnica, dell’età, dell’handicap, della lingua, della religione o delle convinzioni, del sesso, del genere, dell’identità di genere, dell’orientamento sessuale e di altre caratteristiche o stato personale”. Questa definizione, tratta dalla Raccomandazione n.15 della Commissione Europea contro il Razzismo e l’Intolleranza adottata dal Consiglio d’Europa l’8.12.2015, è attualmente la migliore rappresentazione di un fenomeno sempre più diffuso nelle nostre società e che in buona parte è legato alla comunicazione online. Nel Web esiste infatti una diffusa violenza verbale che più o meno direttamente viene giustificata, appoggiata, o, peggio, rilanciata da figure politiche di primo piano. Tale situazione finisce spesso con l’inquinare la qualità del dibattito politico danneggiando le basi di un sereno e proficuo confronto democratico. Occorre pertanto contrastare il fenomeno dell’hate speech attraverso diverse azioni, tra cui il monitoraggio, l’analisi e la comprensione delle cause profonde che lo generano, il coinvolgimento delle vittime e dei media, l’utilizzo della tecnologia e l’istruzione.

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Manifesto delle Nazioni Unite in occasione della GM dei Discorsi di Odio

In prima linea in questa battaglia c’è la Comunità di Sant’Egidio, un’organizzazione internazionale laica che da oltre cinquant’anni promuove la pace, il dialogo interreligioso e l’integrazione sociale. Fondata nel 1968 a Roma, la Comunità di Sant’Egidio è diventata un punto di riferimento globale nella lotta contro l’odio, che si tratti di razzismo, intolleranza, misoginia o antisemitismo. La Comunità risponde a questa sfida impegnandosi a diffondere messaggi positivi e a educare le persone sull’importanza del rispetto reciproco, organizzando incontri e conferenze per promuovere il dialogo interreligioso e interculturale, riconoscendo che la conoscenza e la comprensione reciproca sono fondamentali per abbattere i pregiudizi e le barriere: discorsi d’odio, insulti verso una o più categorie di persone, ricerca di un colpevole, stigmatizzazioni, sono tutti semi che portano alla guerra.

Per questi motivi la Comunità di Sant’Egidio è anche attiva sul fronte dell’integrazione sociale, con programmi di supporto per i rifugiati e i migranti, offrendo assistenza concreta e promuovendo una cultura dell’accoglienza, come quella che ha portato al salvataggio di 191 profughi afgani grazie ai corridoi umanitari e che sarà oggetto di una conferenza stampa giovedì 20 Giugno al T5 di Fiumicino. Questo impegno si estende anche ai giovani, con progetti educativi che mirano a formare le nuove generazioni ai valori della pace e della tolleranza.

In occasione della Giornata Mondiale contro i Discorsi d’Odio, la Comunità di Sant’Egidio ribadisce la necessità di un impegno collettivo e continuo per contrastare l’odio in tutte le sue forme. Ogni individuo ha la responsabilità di contribuire a costruire una società più giusta e solidale, dove il rispetto per la dignità umana sia al centro di ogni azione.

In un mondo sempre più interconnesso, è essenziale ricordare che le parole hanno un potere enorme: possono ferire, ma anche guarire; possono dividere, ma anche unire. E’ responsabilità del singolo individuo scegliere consapevolmente di utilizzare le nostre parole per costruire ponti e promuovere la pace, nella convinzione che solo attraverso il dialogo e la comprensione reciproca possiamo sperare di superare le sfide del nostro tempo e creare un futuro migliore per tutti.

Alessandro Perri

Alessandro Perri

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin