mercoledì 22 Marzo 2023
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Sociale
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Casa Sollievo della Sofferenza verso il risanamento

    Casa Sollievo della Sofferenza verso il risanamento

    Mercoledì delle Ceneri. Fra Francesco Dileo: “Bisogna cambiare dentro. Il nostro cuore di pietra diventi di carne”

    Mercoledì delle Ceneri. Fra Francesco Dileo: “Bisogna cambiare dentro. Il nostro cuore di pietra diventi di carne”

    La Quaresima 2023 nel Santuario di Padre Pio a San Giovanni Rotondo

    La Quaresima 2023 nel Santuario di Padre Pio a San Giovanni Rotondo

    Le Quarant’Ore Eucaristiche nel Santuario di Padre Pio a San Giovanni Rotondo

    Le Quarant’Ore Eucaristiche nel Santuario di Padre Pio a San Giovanni Rotondo

    Emanuele Brunatto e Padre Pio da Pietrelcina

    Emanuele Brunatto e Padre Pio da Pietrelcina

    Nasce il sito web per il Cammino della fede di San Pio da Pietrelcina

    Nasce il sito web per il Cammino della fede di San Pio da Pietrelcina

    Morcone. 120 anni fa la Vestizione di Padre Pio da Pietrelcina

    Morcone. 120 anni fa la Vestizione di Padre Pio da Pietrelcina

    Il racconto di Don Donato Liuzzi. La storia di Viviana e Giacomo

    Il racconto di Don Donato Liuzzi. La storia di Viviana e Giacomo

    Papa Francesco: insegnate ai vostri figli la data del Battesimo. E’ come un compleanno

    Papa Francesco: insegnate ai vostri figli la data del Battesimo. E’ come un compleanno

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Sociale
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Casa Sollievo della Sofferenza verso il risanamento

    Casa Sollievo della Sofferenza verso il risanamento

    Mercoledì delle Ceneri. Fra Francesco Dileo: “Bisogna cambiare dentro. Il nostro cuore di pietra diventi di carne”

    Mercoledì delle Ceneri. Fra Francesco Dileo: “Bisogna cambiare dentro. Il nostro cuore di pietra diventi di carne”

    La Quaresima 2023 nel Santuario di Padre Pio a San Giovanni Rotondo

    La Quaresima 2023 nel Santuario di Padre Pio a San Giovanni Rotondo

    Le Quarant’Ore Eucaristiche nel Santuario di Padre Pio a San Giovanni Rotondo

    Le Quarant’Ore Eucaristiche nel Santuario di Padre Pio a San Giovanni Rotondo

    Emanuele Brunatto e Padre Pio da Pietrelcina

    Emanuele Brunatto e Padre Pio da Pietrelcina

    Nasce il sito web per il Cammino della fede di San Pio da Pietrelcina

    Nasce il sito web per il Cammino della fede di San Pio da Pietrelcina

    Morcone. 120 anni fa la Vestizione di Padre Pio da Pietrelcina

    Morcone. 120 anni fa la Vestizione di Padre Pio da Pietrelcina

    Il racconto di Don Donato Liuzzi. La storia di Viviana e Giacomo

    Il racconto di Don Donato Liuzzi. La storia di Viviana e Giacomo

    Papa Francesco: insegnate ai vostri figli la data del Battesimo. E’ come un compleanno

    Papa Francesco: insegnate ai vostri figli la data del Battesimo. E’ come un compleanno

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News Padre Pio

Emanuele Brunatto e Padre Pio da Pietrelcina

La conversione del pubblicano

Francesco Bosco by Francesco Bosco
1 mese fa
in Padre Pio
Tempo lettura:3 min
0 0
A A
0
Emanuele Brunatto e Padre Pio da Pietrelcina
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Vi raccontiamo la conversione di uno dei primi figli spirituale di Padre Pio: Emanuele Brunatto

Vogliamo raccontarvi, nel giorno della sua morte il 10 febbraio 1965, l’incontro commovente e misterioso con Padre Pio che racconta proprio Emanuele nella sua autobiografia in terza persona con lo pseudonimo di pubblicano.

Articoli correlati

Nasce il sito web per il Cammino della fede di San Pio da Pietrelcina

Morcone. 120 anni fa la Vestizione di Padre Pio da Pietrelcina

L’apparizione di Gesù Bambino a Padre Pio nella sacrestia della Chiesetta antica

Attore, cantante, impresario di moda, passava da una città all’altra in Italia e all’estero, e si tuffò nella vita mondana.

Nel 1919 era a Napoli e dal quotidiano il Mattino apprese che a San Giovanni Rotondo viveva Padre Pio. Decise di andare a San Giovanni Rotondo. Scese per errore dal treno a San Severo. A piedi fece 40 KM per arrivare a San Giovanni Rotondo. La mattina presto riuscì ad arrivare nella chiesetta del convento ed entrò nella sacrestia. Un cappuccino, seduto di fianco a un inginocchiatoio, ascoltava la confessione di un paesano. Altri persone attendevano il loro turno. “E’ Padre Pio?”, chiese. “Si”, gli risposero. Non vedeva il viso del frate, chino sul suo penitente. Brunatto si appoggiò al muro, all’altra estremità della sacrestia e attese il suo turno. Bruscamente, Padre Pio alzò la testa e lo guardò: i suoi grandi occhi neri erano carichi di collera, di minaccia. Brunatto era sconcertato: i tratti del frate erano accentuati e rozzi, la barba arruffata, l’espressione volgare “Un santo quello li? – pensò tra se – ah, questo viaggio da pazzi e tutti i miei soldi spesi per vedere costui e ricevere una tale accoglienza!”. Padre Pio abbassò la testa e riprese la confessione del penitente.

Brunatto racconta che un fuoco lo attraversò tutto d’un colpo. Era Invaso da una emozione irresistibile, si allontanò correndo dalla sacrestia, attraversò tutta la chiesa e si diresse fuori all’aperto. Le mani aggrappate al muro del convento, scosso da singhiozzi, piangeva come un bambino: “Mio Signore e mio Dio!” ripeteva. Emanuele tornò in sacrestia, Padre Pio era solo. Il suo viso risplendeva di una bellezza soprannaturale e la sua barba non era affatto arruffata. Si inginocchiò e cominciò la sua confessione. Il ricordo risvegliato di botto dei suoi errori scorreva come un torrente; si rimproverava, alla rinfusa, il vecchio e il nuovo … quando Padre Pio lo fermò: “Non devi ritornare su ciò che hai già confessato. Ciò che il Signore ha perdonato è perdonato: è stata messa là sopra una pietra che non devi sollevare.”

La confessione non fu né troppo lunga, né troppo breve. Padre Pio fu semplice, chiaro, umano. Ammoni gravemente Brunatto sull’argomento della sua situazione personale, ma non entrò nei dettagli. Poi venne l’assoluzione. Molte volte ripeté le parole rituali: “Ego te absolvo … a peccatis tuis … Fu una vera lotta. Le parole uscivano per sillabe, si interrompevano, si ripetevano e fischiavano sopra la testa del penitente, come delle frecce lanciate contro un nemico invisibile … mentre la bocca del confessore esalava un profumo di rose e violette. Infine, come liberato, il Padre si alzò. Sorrideva con un’aria dolce e maliziosa e il suo sguardo volgeva lontano, nell’avvenire.

Il Pubblicano gli chiese di benedirlo. Il cappuccino gli posò le sue mani, ricoperte da mezzi guanti, sulla testa. Il contatto delle palme stigmatizzate risvegliò nel Pubblicano il ricordo della benedizione della primogenitura, che aveva creduto di ricevere in sogno, qualche anno prima, da suo padre. Stesso gesto, stessa sensazione di calore alla nuca, stessa impressione di un fluido misterioso penetrante corpo e anima. Il Pubblicano chinò la fronte e baciò lungamente il bordo del salo cappuccino. Da quel giorno cambiò vita

© Riproduzione riservata

Francesco Bosco

Francesco Bosco

Tele-radio giornalista, Autore, Conduttore di programmi televisivi per Tele Radio Padre Pio - Padre Pio TV. Digital journalist & blogger su padrepio.it Responsabile Ufficio Social Media della Fondazione Voce di Padre Pio di San Giovanni Rotondo

Potrebbe interessarti anche:

Nasce il sito web per il Cammino della fede di San Pio da Pietrelcina

Nasce il sito web per il Cammino della fede di San Pio da Pietrelcina

by Francesco Bosco
06/02/2023
0

Nel corso della prima riunione del Comitato guida dell’Associazione dei Comuni Foggiani per la “Via della fede di San Pio”,...

Morcone. 120 anni fa la Vestizione di Padre Pio da Pietrelcina

Morcone. 120 anni fa la Vestizione di Padre Pio da Pietrelcina

by Francesco Bosco
22/03/2023
0

120 anni fa, Padre Pio, allora giovane quindicenne pietrelcinese, al secolo Francesco Forgione, era entrato da circa due settimane nel...

L’apparizione di Gesù Bambino a Padre Pio nella sacrestia della Chiesetta antica

L’apparizione di Gesù Bambino a Padre Pio nella sacrestia della Chiesetta antica

by Francesco Bosco
22/03/2023
0

Durante la Veglia di Preghiera della Notte Santa, il 24 dicembre, i confratelli di Padre Pio, hanno voluto rievocare l'evento...

Padre Pio a Greccio nel primo presepe di San Francesco d’Assisi

Padre Pio a Greccio nel primo presepe di San Francesco d’Assisi

by Francesco Bosco
25/12/2022
0

I confratelli di Padre Pio, all'inizio delle Celebrazioni dell'ottavo centenario del presepe di Greccio, sono stati in pellegrinaggio con i...

Padre Pio: “Ora cammina dritto e non peccare più”

Padre Pio: “Ora cammina dritto e non peccare più”

by Francesco Bosco
21/12/2022
0

Alessandra è una donna che ha affrontato una situazione familiare molto difficile. I suoi genitori anziani, nel 2022, si sono...

Incontrai Padre Pio quando ero bambino. Da allora mi è stato sempre accanto

Incontrai Padre Pio quando ero bambino. Da allora mi è stato sempre accanto

by Francesco Bosco
29/12/2022
0

Vito Simonetti, 74 anni, residente a Gioia del Colle in provincia di Bari, a novembre 2022 è stato in pellegrinaggio...

  • Informativa privacy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Tele Radio Padre Pio - Powed by Slogin.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Tele Radio Padre Pio - Powed by Slogin.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist