martedì 1 Luglio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Don Maurizio Patriciello al Perdono del Gargano: “siate pellegrini e non vagabondi senza meta”

Simona Marmorino by Simona Marmorino
6 anni ago
in News
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
Don Maurizio Patriciello al Perdono del Gargano: “siate pellegrini e non vagabondi senza meta”
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

30 giugno 2019 ore 14.15 il sagrato della chiesa di Santa Maria delle Grazie accoglie i tanti pellegrini giunti nella cittadina garganica per partecipare al cammino degli angeli, percorso di 25 Km a piedi, da Monte Sant’Angelo fino a giungere al convento di Padre Pio.

 

Articoli correlati

PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

 

Cappelli colorati, bastoni e zaini in spalla si parte con le navette messe a disposizione dal santuario per giungere alla grotta di San Michele, meta di pellegrinaggio da oltre quindici secoli e ancora oggi luogo di culto e di preghiera. Sulla sommità di Monte Sant’Angelo, a 800 metri di altezza, quasi sospeso tra cielo e terra, con vista sul golfo di Manfredonia, sorge questo sacro complesso rupestre che nasconde la sua maestosità all’interno e nelle parti sotterranee, lasciando incantato il visitatore.

Ad accogliere i pellegrini con la liturgia della consegna dello spadino dell’Arcangelo  è stato il rettore del santuario padre Ladislao Suchy. «C’è un tocco mistico, un’atmosfera particolare che si respira all’interno della grotta, si avverte la presenza spirituale dell’Arcangelo Michele. Il cammino penitenziale del Perdono deve portare alla comunione e alla gioia con il Signore” ha sottolineato padre Suchy durante il suo beve intervento, “la spada di San Michele è simbolo della presenza dell’Arcangelo che ci difende protegge e ci aiuta nel nostro cammino della fede per separare il male dal bene”.

“Combattete il male con il bene”

Al termine della liturgia i pellegrini nell’auditorium del santuario hanno avuto l’ occasione di ascoltare una conferenza sul tema “Combattere il male con il bene”, tenuta da don Maurizio Patriciello, parroco della chiesa di San Paolo Apostolo a Caivano, popoloso comune della città metropolitana di Napoli, ricompreso nella zona della famigerata “Terra dei fuochi”. “Siate pellegrini e non vagabondi senza meta – ha detto don Maurizio – il papa ci ricorda tre verità che ci accompagneranno nel nostro cammino: Dio mi ama, Cristo è morto per me e Cristo vive in me. Se partendo da questo santuario ci ricorderemo queste verità, noi faremo vincere il bene. Perdonare non è facile, è molto difficile e  da soli lo è ancora di più, ma con Lui si” – ha continuato don Patriciello –  l’amore non è una cosa che si può insegnare ma è la cosa più importante da imparare”.

 

Don Maurizio con le sue parole ha spinto i presenti ad affrontare il lungo cammino per giungere a San Giovanni Rotondo con la certezza di non essere soli, ma di avere il Signore accanto senza mai dubitare anche quando si è nel peccato più nero.

La via degli angeli

Giovani, frati, suore, sacerdoti, bambini e anziani cominciano il loro cammino verso il santuario di Padre Pio ognuno con le proprie vite, la propria storia, i propri sogni. All’inizio della lunga fila  la croce delle clarisse cappuccine di San Giovanni Rotondo unite in comunione spirituale e lo spadino di San Michele portato a spalla dai pellegrini. Il cammino esprime un percorso interiore intenso e solo mettendosi in discussione si ha la capacità di crescere e maturare.

Il percorso è stato diviso in tre grandi momenti: la partenza (con gli occhi immersi nella natura di cui facciamo parte), la strada (tutti siamo viaggiatori e messaggeri) e alla fine la meta verso il progetto. Questi momenti sono stati scanditi, da preghiere, testimonianze e canti guidate da Fr. Nicola Monopoli e Fr. Pasquale Cianci dell’equipe di accoglienza giovanile vocazionale del santuario.  “Una chiesa che cammina rimane giovane. Il nostro desiderio è camminare accanto ai ragazzi anzi più che un desiderio è un onore”.  Queste le parole di Fr. Pasquale nel commentare il pellegrinaggio.

Alle 00.25 i pellegrini sono giunti al convento di Padre Pio, un giovane, a nome di tutti, ha bussato alla porta della chiesetta antica di Santa Maria delle Grazie per chiedere il perdono e ricevere l’indulgenza. Il rettore Fr. Francesco Dileo ha accolto i pellegrini: “Siete partiti dall’antichissimo santuario di San Michele Arcangelo, per giungere in questo luogo santo che custodisce l’antica e venerata icona della Madonna delle Grazie insieme alla memoria della vita santa di padre Pio. Per privilegio della Santa Chiesa è possibile lucrare l’indulgenza plenaria in questa chiesa soprattutto nel giorno solenne della sua dedicazione”.

Con ordine ogni giovane ha varcato la soglia, pregando dinanzi all’immagine della Madonna ed è stato unto con olio di nardo  per ricordare quelle tre verità su cui ognuno ha riflettuto durante il tragitto: Dio mi ama, Gesù Cristo è morto per me, Gesù vive ed è accanto a me.

Dopo tanto camminare e giunti alla meta i pellegrini hanno partecipato alla celebrazione eucaristica presieduta da Don Maurizio Patriciello.

“Da soli nulla possiamo, la nostra forza viene solo da Lui, poche cose faremmo da soli. Non lasciamo ingannare dal male, anche se nascosto dietro una legge. La vita è una battaglia, andiamo avanti ogni giorno, ci sono giorni in cui è più facile avanzare e ci sono giorni in cui è più difficile affrontare il percorso, bisogna camminare con le mani e con i piedi ma sempre ricordando di rispettare l’essere umano. Papa Francesco ci insegna a non giudicare. Chi sono io per giudicare se Cristo è morto per quel fratello? A noi non resta che pregare e ringraziarlo per aver ricevuto il dono della fede” ha continuato don Maurizio – “Se il nostro Dio è amante della vita non può che abitare su questa terra e nei nostri cuori. Se abbiamo il coraggio di metterci in ginocchio davanti all’altare dobbiamo avere il coraggio di inginocchiarci davanti ad ogni essere umano”

Sabato 6 luglio alle ore 16.15 speciale Perdono del Gargano su Padre Pio TV 

Simona Marmorino

Simona Marmorino

Potrebbe interessarti anche:

PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

by Francesco Bosco
30/06/2025
0

Parte oggi il “Perdono del Gargano”, un evento di profonda spiritualità. Sarà Padre Pio TV a permetterci di vivere e...

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

by Stefano Campanella
29/06/2025
0

San Giovanni Rotondo, nel nome di Padre Pio, è diventata la capitale mondiale della pace per il Rotary International

San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

by Francesco Bosco
25/06/2025
0

Cos’è il Perdono del Gargano? Il Perdono del Gargano è un’esperienza di fede, un pellegrinaggio penitenziale che ogni anno riunisce...

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

by Stefano Campanella
28/05/2025
0

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo nei luoghi di Padre Pio

Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

by Redazione
30/05/2025
0

I confratelli di Padre Pio hanno recentemente vissuto un momento di grande gioia oltre i confini nazionali nello Stato del...

San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

by Redazione
30/05/2025
0

Il 17 maggio scorso, la Fraternità Provinciale si è riunita a San Giovanni Rotondo per celebrare un momento di grande...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin