martedì 13 Maggio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Da San Francesco a Papa Francesco. Quando la musica unisce

Paola Russo by Paola Russo
11 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Da San Francesco a Papa Francesco. Quando la musica unisce
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

800 gli anni di storia, quella segnata da San Francesco d’Assisi che con la sua follia e l’amore per il Signore rivoluzionò la sua vita e quella di coloro che lo seguirono, 800 sono le battute musicali tra improvvisazioni e incontri di classica, ritmi pop ed estro jazz del libro-cd “Francesco, storia di un uomo” (Edizioni musicali Rai Trade), il nuovo lavoro di Tiziano Albanese, pianista, compositore e direttore d’orchestra.
«Francesco: un piccolo uomo, una grande storia; un italiano illustre che tutti dovremmo conoscere».
Con queste parole il maestro Albanese, classe 1974 definisce Francesco d’Assisi, il protagonista della sua opera popolare per pianoforte, voci recitanti e orchestra, nata per rendere omaggio al Santo Patrono d’Italia.
La primavera scorsa Tiziano Albanese ha donato a Papa Francesco la sua opera musicale. A questo gesto è seguita una lettera di ringraziamento e apprezzamento sia per il dono che per la creatività artistica che lo ha realizzato.

Papa Francesco, che del Poverello di Assisi ha scelto di portare il nome, ha risposto: “Nel ringraziare per l’atto di devoto omaggio e per i sentimenti che l’hanno suggerito, Sua Santità esorta ad una sempre proficua attività artistica, via che può aprire il cuore di ogni uomo ai misteriosi e imperscrutabili disegni di Dio, nostra luce e speranza, e, mentre chiede di pregare per la Sua persona e per il suo universale ministero, affida Lei e i familiari alla materna intercessione della Vergine Madre, e di cuore imparte la Benedizione Apostolica”.
“Sono grato al Papa per la sua lettera” – ha detto con incontenibile gioia il giovane musicista molisano –
“Non mi aspettavo una risposta tanto sollecita. L’incoraggiamento che Francesco ha dato ai giovani molisani durante la sua recente visita nella nostra terra, attraverso questo piccolo messaggio, può essere esteso, in modo particolare, a tutti coloro che da questa regione continuano, lavorando e creando, a fare cultura pur tra mille difficoltà, e a quanti si spendono in modo tenace per aiutare le nuove generazioni ad introdursi alla ricchezza inestimabile della nostra tradizione”.

Articoli correlati

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

“Francesco, storia di un uomo” ha richiesto mesi d’intenso lavoro insieme alle numerose menti, cuori e mani che hanno collaborato all’opera musicale.
15 musicisti, 2 voci recitanti, 3 fonti letterarie, 1 curatore testi, 1 traduttore, 2 consulenti musicali, 3 fotografi e 1 filmaker, 1 grafico, 2 studi di registrazione (tra Vasto e Udine), 2 fonici esperti, 1 cartoltecnica specializzata, 1 editore (Rai) e infine l’utilizzo del pregiatissimo pianoforte Fazioli, conosciuto in tutto il mondo e fabbricato in Italia con gli stessi legni dei violini Stradivari.


Info e novità sul sito tizianoalbanese.com e sulla pagina Facebook “Francesco, storia di un uomo”.

Paola Russo

Paola Russo

Potrebbe interessarti anche:

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

by Francesco Bosco
11/05/2025
0

Questa mattina, Papa Leone XIV, dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, ha lanciato un appello di pace per i...

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

by Redazione
22/04/2025
0

  La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

by Francesco Bosco
20/04/2025
0

Omelia Mons. Franco Moscone Domenica di Pasqua 2025: La Vittoria dell’Amore sulla Morte Domenica 20 aprile 2025, Mons. Franco Moscone,...

Il Volto mite di Gesù nella Via Crucis. La riflessione di Fr. Rinaldo Totaro

Il Volto mite di Gesù nella Via Crucis. La riflessione di Fr. Rinaldo Totaro

by Francesco Bosco
19/04/2025
0

Riflessione di Fra Rinaldo Totaro durante la Via Crucis del Venerdì Santo sul monte Castellano Nella mattinata del Venerdì Santo...

Il Cuore trafitto di Cristo, fonte della Vita. La Riflessione di Fr. Pasquale Cianci

Il Cuore trafitto di Cristo, fonte della Vita. La Riflessione di Fr. Pasquale Cianci

by Francesco Bosco
19/04/2025
0

Riflessione di Fr. Pasquale Cianci nella notte del Giovedì Santo 2025: Il Cuore Trafitto di Cristo, fonte della Vita Nel...

L’Amore fino alla fine, l’amore che non si arrende. L’omelia di Fr. Maurizio Placentino

L’Amore fino alla fine, l’amore che non si arrende. L’omelia di Fr. Maurizio Placentino

by Francesco Bosco
19/04/2025
0

Omelia Fr. Maurizio Placentino Giovedì Santo 2025: L’Amore fino alla fine, l’amore che non si arrende La Messa del Giovedì...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin