mercoledì 31 Maggio 2023
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Sociale
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Padre Pio, «apostolo della Misericordia»

    Padre Pio, «apostolo della Misericordia»

    Maria Gargani, discepola e maestra di speranza

    Maria Gargani, discepola e maestra di speranza

    Commemorazione di Maria Gargani a San Giovanni Rotondo

    Commemorazione di Maria Gargani a San Giovanni Rotondo

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: la Gmg di Parigi nel 1997

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: la Gmg di Parigi nel 1997

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La Gmg di Manila nel 1995

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La Gmg di Denver nel 1993

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La Gmg di Denver nel 1993

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La GMG di Czestochowa nel 1991

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La GMG di Czestochowa nel 1991

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La GMG di Santiago de Compostela nel 1989

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: Sant’Antonio da Lisbona patrono della Gmg

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: Sant’Antonio da Lisbona patrono della Gmg

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Sociale
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Padre Pio, «apostolo della Misericordia»

    Padre Pio, «apostolo della Misericordia»

    Maria Gargani, discepola e maestra di speranza

    Maria Gargani, discepola e maestra di speranza

    Commemorazione di Maria Gargani a San Giovanni Rotondo

    Commemorazione di Maria Gargani a San Giovanni Rotondo

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: la Gmg di Parigi nel 1997

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: la Gmg di Parigi nel 1997

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La Gmg di Manila nel 1995

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La Gmg di Denver nel 1993

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La Gmg di Denver nel 1993

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La GMG di Czestochowa nel 1991

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La GMG di Czestochowa nel 1991

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La GMG di Santiago de Compostela nel 1989

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: Sant’Antonio da Lisbona patrono della Gmg

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: Sant’Antonio da Lisbona patrono della Gmg

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News Eventi

Commemorazione di Maria Gargani a San Giovanni Rotondo

Messa e intitolazione di una piazza con la partecipazione del card. Marcello Semeraro

Stefano Campanella by Stefano Campanella
2 settimane fa
in Eventi, News
Tempo lettura:2 min
0 0
A A
0
Commemorazione di Maria Gargani a San Giovanni Rotondo
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Si svolgeranno a San Giovanni Rotondo, dal 18 al 21 maggio, le cerimonie commemorative per il cinquantesimo anniversario della morte di Maria Gargani, la prima dei figli spirituali di Padre Pio ad essere stata elevata all’onore degli altari. È stata, infatti, beatificata il 2 giugno 2018 nel Duomo di Napoli, città in cui è morta il 23 maggio 1973 e dove è custodita l’insigne reliquia del suo corpo.

Originaria di Morra Irpina (oggi Morra De Santis, in provincia di Avellino), la Gargani divenne insegnante elementare e ottenne la prima cattedra a San Marco la Catola, in provincia di Foggia, dove conobbe i padri cappuccini Benedetto e Agostino, entrambi da San Marco in Lamis, che la misero in contatto con il mistico Confratello di Pietrelcina. Fu lui a orientare la vocazione religiosa della giovane insegnante, fino a farle scoprire la chiamata a fondare un istituto religioso per sostenere i seminaristi e i sacerdoti in difficoltà. Così, con la vestizione, la Gargani prese il nome di suor Maria Crocifissa del Divino Amore.

Articoli correlati

Padre Pio, «apostolo della Misericordia»

Maria Gargani, discepola e maestra di speranza

Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: la Gmg di Parigi nel 1997

(La Casa madre dell’Istituto, dove è custodito il corpo della Beata)

 

Il programma commemorativo inizia la sera del 18 maggio alle ore 17,30, nel santuario di Santa Maria delle Grazie della città garganica, dove fr. Nicola Monopoli, responsabile locale della pastorale giovanile e vocazionale, presiederà la liturgia della commemorazione del transito della beata da questa terra al cielo, durante la quale sarà accolta una reliquia della Madre fondatrice. Seguirà, alle 18, una santa Messa officiata da fr. Francesco Dileo, ministro provinciale dei frati minori cappuccini della Provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio. Nelle due sere successive, alla stessa ora, celebreranno don Donato D’Amico, vicario generale della Diocesi di Lucera – Troia, e padre Franco Moscone, arcivescovo di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo.

(La piazza che sarà intitolata a Maria Gargani)

 

Dopo il triduo di preparazione, la mattina di domenica 21 maggio, alle ore 9,30, si svolgerà la cerimonia di intitolazione di una piazza a Maria Gargani, con rito di benedizione del luogo che sarà impartita dal card. Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, che subito dopo presiederà una solenne Concelebrazione eucaristica nella grande chiesa di San Pio da Pietrelcina.

Agli eventi commemorativi saranno presenti numerose Suore Apostole del Sacro Cuore, provenienti dalle diverse case italiane e dalle due missioni in Burkina Faso e nel Ciad, fra cui la superiora generale, madre Hortense Yameogo, e la postulatrice della Causa di canonizzazione, suor Gloria Pasquariello.

Stefano Campanella

Stefano Campanella

Potrebbe interessarti anche:

Padre Pio, «apostolo della Misericordia»

Padre Pio, «apostolo della Misericordia»

by Stefano Campanella
25/05/2023
0

È stato il cardinale di origini trevigiane Beniamino Stella, prefetto emerito della Congregazione per il Clero, a presiedere la solenne...

Maria Gargani, discepola e maestra di speranza

Maria Gargani, discepola e maestra di speranza

by Stefano Campanella
21/05/2023
0

«Per la prima volta, l’insigne reliquia del corpo di madre Maria Crocifissa del Divino Amore, al secolo Maria Gargani, il...

Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: la Gmg di Parigi nel 1997

Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: la Gmg di Parigi nel 1997

by Francesco Bosco
12/05/2023
0

Questa sera, 12 maggio 2023, quando mancano 81 giorni alla Gmg di Lisbona, il Santo Rosario dei Giovani nel Santuario...

Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La Gmg di Manila nel 1995

by Francesco Bosco
12/05/2023
0

Questa sera, 11 maggio 2023, quando mancano 82 giorni alla Gmg di Lisbona, il Santo Rosario dei Giovani nel Santuario di...

Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La Gmg di Denver nel 1993

Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La Gmg di Denver nel 1993

by Francesco Bosco
10/05/2023
0

Questa sera, 10 maggio 2023, quando mancano 83 giorni alla Gmg di Lisbona, il Santo Rosario dei Giovani nel Santuario di...

Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La GMG di Czestochowa nel 1991

Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La GMG di Czestochowa nel 1991

by Francesco Bosco
09/05/2023
0

Questa sera, 9 maggio 2023, quando mancano 84 giorni alla Gmg, il Santo Rosario dei Giovani nel Santuario di Padre...

  • Informativa privacy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Tele Radio Padre Pio - Powed by Slogin.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Tele Radio Padre Pio - Powed by Slogin.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist