martedì 16 Settembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Casa Sollievo della Sofferenza: una grande speranza per chi soffre

Simona Marmorino by Simona Marmorino
6 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Casa Sollievo della Sofferenza: una grande speranza per chi soffre
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Casa Sollievo della sofferenza è la primizia di una grande speranza per tutti quelli che soffrono

Pio XII, parlando della neonata “Casa Sollievo” ai medici che partecipavano al simposio inaugurale, ebbe a dire: “L’ospedale di San Giovanni Rotondo, che apre ora i suoi battenti, è frutto di una delle più alte induzioni, di un ideale lungamente maturato e perfezionato a contatto con i più svariati e crudeli aspetti della sofferenza morale e fisica dell’umanità” e aggiunge che la “Casa Sollievo della Sofferenza” è “chiamata a introdurre nella cura degli infermi una concezione più profondamente umana e allo stesso tempo soprannaturale.”  Il grande Pontefice concluse la sua riflessione sull’opera di Padre Pio, dicendo che “è la primizia di una grande speranza per tutti quelli che soffrono…”.

Era il sigillo più alto al nuovo ospedale che San Pio aveva sognato da più di una decina di anni, da quando, cioè, ricevette da Parigi la prima offerta di tre milioni di franchi da parte di un convertito, Emanuele Brunatto, nel 1942. Nel momento dell’inaugurazione, avvenuta da parte del Cardinale Lercaro, arcivescovo di Bologna, 5 maggio 1956, Padre Pio presentava “Casa Sollievo” come una creatura della provvidenza, invitando i presenti a benedire, insieme a lui, il Signore: “Quest’opera – disse commosso – è all’inizio della sua vita, ma per poter crescere e diventare adulta, si raccomanda alla vostra generosità, affinché non perisca e divenga la città ospedaliera, tecnicamente adeguata alle più ardite esigenze cliniche e insieme ascetico di francescanesimo militante”.

Articoli correlati

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

Casa Sollievo della Sofferenza “luogo di scienza e di preghiera”

È commovente rileggere oggi le parole di San Pio e quelle di Papa Pacelli, ma è ancora più commovente rivedere le fotografie di quel giorno era riascoltare l’auspicio formulato dal Santo che “Casa Sollievo” “diventi il luogo di preghiera e di scienza, dove il genere umano si ritrova in Cristo Crocifisso, come in un solo gregge con un solo pastore...“. C’è qualcosa di antico e di nuovo in queste ultime parole, con una venatura ecumenica, inusitata, forse nel linguaggio di Padre Pio, ma quasi profetica, perché anticipava quello che doveva essere il futuro di un ospedale, divenuto grande per impegno clinico, ma anche civile, sociale e spirituale.

Nella mente del Santo fondatore, “Casa Sollievo” non doveva essere una clinica qualsiasi, sia pure ad alto livello scientifico, ma doveva essere un luogo privilegiato per il recupero fisico e spirituale: “se fosse solo  sollievo dei corpi – disse Padre Pio nel primo anniversario di inaugurazione di Casa Sollievo – sarebbe solo costituzione di una clinica modello, fatta con i mezzi e la vostra carità, straordinariamente generosa. Ma essa è stimolata incalzata a essere richiamo per operante dell’amore di Dio,  mediante richiamo della carità”

Un richiamo operante dell’amore di Dio

“Casa Sollievo” doveva essere “un richiamo operante all’amore di Dio” e doveva suscitare un fiume di carità, ciò che è avvenuto non solo attraverso i gruppi di preghiera, ma anche mediante una moltitudine di devoti ed amici, che non hanno mancato di sostenere la creatura del Santo delle stimmate.

Agli inizi del cammino ospedaliero, Padre Pio ripeteva ai medici una parola che andrebbe ripetuta oggi a tutti gli operatori ospedalieri:“A nulla valgono le nostre medicine se al letto del malato non portate l’amore”. Anche per questo non lo chiamò “ospedale” ma “Casa Sollievo della Sofferenza”, perché aveva un’idea moderna, avanzatissima della struttura. Città ospedaliera e Cittadella della carità, per Padre Pio devono essere la stessa cosa, perché l’amore vivifica la famiglia e santifica la casa; l’amore trasfigura i rapporti sociali e civili; l’amore è caldo come il respiro di Dio.

Tutta la vita di San Pio è stata un servizio di carità, un continuo sacrificio per gli altri, una donazione senza limiti. Il servizio ai malati e penitenti era solo mosso dalla carità, le sue preghiere, la sua esistenza terrena, le molteplici sofferenze, nascevano tutte dal cuore. La stessa preghiera scaturiva dal cuore di Dio e diveniva apertura al mondo, in una tensione spirituale, che lo portava allo struggimento di sé. Dalle sue mani bucate dalle stimmate passavano benedizione di offerte;quando le alzava per assolvere o per rimproverare, si capiva che aveva dentro il fuoco della carità.

Casa Sollievo della Sofferenza e Cittadella della Carità per San Pio sono la stessa cosa ed anche per noi oggi.

Foto VOCE DI PADRE PIO
@PRODUZIONE RISERVATA
Simona Marmorino

Simona Marmorino

Potrebbe interessarti anche:

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

by Redazione
16/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025 07:05 Lodi 07:25 Angelus recitato da Padre Pio 07:30 Santa Messa...

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

by Francesco Bosco
15/09/2025
0

Domenica 14 settembre, all'età di 87 anni, è venuto a mancare il vescovo Antoni Pacyfik Dydycz, OFMCap, vescovo emerito della...

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

by Redazione
15/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV - Lunedì 15 settembre 2025 07:05 Lodi 07:25 Angelus recitato da Padre Pio 07:30 Santa Messa...

Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

by Redazione
15/09/2025
0

Mons. Giuseppe Mengoli, Vescovo della Diocesi di San Severo, guida i fedeli con una meditazione di pochi minuti per prepararsi...

Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

by Redattore Redattore
15/09/2025
0

Fr. Francesco Dileo, Ministro della Provincia Religiosa di San'Angelo e Padre Pio, ci presenta il Vangelo della Domenica https://www.padrepio.tv/esaltazione-della-santa-croce-il-signore-dei-giorni-14-settembre-2025/

Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

by Redazione
15/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV - Domenica 14 settembre 2025 07:00 Lodi 07:18 Angelus recitato da Padre Pio 07:20 Il Signore...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin