domenica 2 Novembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Beppe Severgnini e l’umorismo inglese di un grande viaggiatore italiano

Paola Russo by Paola Russo
7 anni ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Beppe Severgnini e l’umorismo inglese di un grande viaggiatore italiano
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Estate tempo di vacanze, di partenze e di viaggi. Un grande classico della letteratura estiva, da scoprire o riscoprire anche a distanza di diversi anni dalla sua prima pubblicazione, è il “Manuale dell’imperfetto viaggiatore” del giornalista ed editorialista del Corriere della Sera Beppe Severgnini.

Con lui, autore e viaggiatore che sa mettere in luce, con grande ironia, vizi e virtù degli italiani in vacanza, abbiamo parlato della nostra condizione di “imperfetti viaggiatori”. 

Ma davvero noi italiani siamo così imperfetti come viaggiatori? Siamo molto imperfetti, ma questo non è necessariamente un male perché i viaggiatori perfetti sono noiosissimi e poi in tutte le nazioni si viaggia in maniera imperfetta. Ma io sono italiano e prendo in giro bonariamente gli italiani, anche perché questo è un libro sul carattere italiano e sul modo culturale di affrontare il viaggio.
In sostanza è un libro sugli italiani, in cui il viaggio è soltanto una lente d’ingrandimento per vedere un po’ meglio.

Qual è il pregio e il difetto più grande del viaggiatore italiano? Il pregio è la generosità. Gli italiani sono portati ad occuparsi degli altri e soprattutto non sono viaggiatori intolleranti.
I difetti più grandi sono legati al cibo e all’ossessione per gli acquisti: protestano perché non mangiano come a casa, e poi vedi gente che in vacanza invece di pensare, rilassarsi, riflettere, dormire, mangiare, litigare corre qua e là a fare acquisti, comprando cose identiche a quelle che troverebbe nel proprio paese.

Nel libro dedica un intero capitolo al telefono cellulare. Ma davvero gli italiani sono così attaccati a questo strumento? Lo dicono le statistiche: oramai ci sono 39 milioni di cellulari che squillano in mano agli italiani, e lo conferma l’osservazione sul campo. Quando si viaggia ci sono voci italiane che parlano in tutta Europa, tanto è vero che continuo a ripetere che GSM vuol dire “GRIDARE SENZA MOTIVO” perché forse non si è ancora capito che se si è a Roma o a Londra e si deve chiamare a Milano, non c’è motivo di gridare, infatti il telefonino è stato inventato apposta perché non si debba urlare per farsi sentire oltre le Alpi.

C’è un episodio legato ai suoi viaggi che ricorda in particolare? Ce ne sono veramente tanti. Uno davvero comico è legato alla geografia. Spesso e volentieri viaggio con gli italiani e mi accorgo che c’è un’approssimazione geografica straordinaria.
In America il marito dice alla moglie: “Prendi a sud-ovest”, in Italia dire alla moglie “Prendi a sud-ovest” è una causa di litigio. Gli italiani vanno sempre “giù di là” o “su di qui”, dove peraltro si divertono moltissimo.
Ricordo in Marocco su una nave volevano a tutti i costi sbarcare a Marrakech ed io dicevo:“Guardate che non si può sbarcare a Marrakech!”, per lo stesso motivo per cui non si può sbarcare a Matera, si sbarca a Casablanca e si prende l’autobus per Marrakech.
L’Italia è paese meraviglioso e queste persone generose che si chiamano italiani qualche volta si perdono in piccolezze. 

Paola Russo

Paola Russo

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin