Santo del giorno: San Quintino
venerdì 31 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Addio a Giuliano Vangi: il gigante dell’arte che ha realizzato l’ambone della nuova Chiesa di San Pio da Pietrelcina

Francesco Bosco by Francesco Bosco
2 anni ago
in News, Padre Pio
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Addio a Giuliano Vangi: il gigante dell’arte che ha realizzato l’ambone della nuova Chiesa di San Pio da Pietrelcina
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Il mondo dell’arte e della scultura dice addio a Giuliano Vangi.  E’ morto nella sua casa di viale Trieste a Pesaro, a due passi dallo suo studio. Erano mesi che stava male per una forma di leucemia. Definito come  “uno dei più grandi scultori del mondo”, “un gigante dell’arte” da oltre 50 anni aveva scelto Pesaro come sua città d’adozione. Il suo amore per la città – scrive oggi il vice sindaco su facebook – è stato testimoniato in mille occasioni anche nei momenti decisivi della candidatura a Capitale Italiana della Cultura”.

L’ambone della chiesa di San Pio da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo, progettata dall’architetto Renzo Piano e consacrata il primo luglio 2004, è stato realizzato dal Vangi. Un’opera che illustra quattro scene del mistero pasquale:

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

  • Maria di Magdala e Nicodemo che sono accanto al corpo di Gesù appena deposto dalla croce. La donna si china con il volto sul volto del Cristo, mentre Nicodemo, al quale l’artista ha voluto dare le sembianze di Padre Pio, ne sorregge i piedi.
  • L’annuncio della resurrezione dei due angeli alla stessa Maria di Magdala
  • L’incontro con Gesù risorto con Maria di Magdala
  • Gesù dà la buona notizia a Pietro e Giovanni, idealmente già in cammino verso il sepolcro vuoto

Biografia di Giuliano Vangi

Giuliano Vangi nasce nel 1931 a Barberino di Mugello, in Toscana. Sin da giovane manifesta una fervida passione per l’arte, che lo porta a intraprendere studi presso l’Istituto d’Arte e successivamente all’Accademia di Belle Arti di Firenze, dove affina le sue capacità e sviluppa la sua visione unica.

Dagli anni ’50 agli anni ’60, Vangi condivide il suo talento insegnando presso l’Istituto d’Arte di Pesaro e successivamente si trasferisce in Brasile, dove si dedica a studi astratti e sperimenta con cristalli e metalli. Durante questo periodo, le sue opere iniziano a ottenere riconoscimento internazionale: vince il Primo Premio al Salone di Curitiba, espone al Museo di San Paolo e partecipa a mostre negli Stati Uniti.

Nel 1962 fa ritorno in Italia e riprende l’attività didattica all’Istituto d’Arte di Cantù, continuando nel contempo a consolidare la sua reputazione artistica. La sua presenza è stata costante nelle più prestigiose manifestazioni artistiche, dalla Biennale di Venezia alla Quadriennale di Roma, fino alla Biennale di Scultura di Carrara.

Tra le sue esposizioni più memorabili, si ricordano la grande antologia del 1995 al Forte Belvedere di Firenze, la mostra agli Uffizi “Studi per un crocefisso e opere scelte 1988-2000” del 2000, e l’esposizione personale all’Ermitage di San Pietroburgo.

Oltre alle mostre, Vangi ha lasciato un’impronta indelebile con la creazione di monumenti collocati in contesti prestigiosi in tutto il mondo. Tra questi, la statua di San Giovanni Battista a Firenze, il Crocefisso e il nuovo Presbiterio per la Cattedrale di Padova, e il nuovo altare e ambone del Duomo di Pisa. La sua opera “Varcare la Soglia”, una scultura in marmo posta nei Musei Vaticani, testimonia il suo contributo alla cultura religiosa.

Inoltre, Vangi ha realizzato una serie di opere significative per istituzioni pubbliche e religiose, come una scultura in legno policromo per la sala Garibaldi del Senato e il grande ambone dedicato a Maria di Magdala nella Chiesa di San Pio da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo.

Giuliano Vangi rimarrà per sempre un’icona nell’ambito dell’arte contemporanea, che con il suo lavoro ha a ispirarato ed emozionato le generazioni presenti e future.

©Riproduzione riservata

Francesco Bosco

Francesco Bosco

Tele-radio giornalista, Autore, Conduttore di programmi televisivi per Tele Radio Padre Pio - Padre Pio TV come "La Vera Storia di Padre Pio" e "Un minuto con Padre Pio". Digital journalist & blogger su padrepio.it Responsabile Ufficio Social Media della Fondazione Voce di Padre Pio di San Giovanni Rotondo

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin