In occasione della trentesima Giornata mondiale del Malato, che si è celebrata venerdì 11 febbraio, abbiamo incontrato fr. Timoteo D’Addario, cappellano cappuccino di Casa Sollievo della Sofferenza, per una testimonianza sull’impegno nell’assistenza spirituale nelle corsie dell’ospedale, e sull’insegnamento di Padre Pio a proposito del conforto nei momenti difficili della vita, quando corpo e anima sentono il bisogno di particolari cure.
Ripercorreremo, inoltre, alcuni dei momenti più significativi delle celebrazioni svolte nel santuario di Santa Maria delle Grazie, con particolare attenzione al 6 febbraio, giorno in cui le delegazioni dei comuni di San Giovanni Rotondo e Bucchianico (Ch) si sono ritrovate nella chiesa di Santa Maria delle Grazie per una celebrazione eucaristica dedicata a San Camillo de Lellis.
Sempre domenica 6 febbraio, al termine della celebrazione eucaristica delle 18.00, fr. Mariano Di Vito ha dato un annuncio sulla Positio super virtutibus di fr. Daniele Natale, la sintesi di tutta la documentazione raccolta durante l’inchiesta cognizionale diocesana con lo scopo di condensare gli elementi essenziali di documenti e testimonianze, al fine di provare l’esercizio eroico, da parte del servo di Dio, delle virtù teologali e cardinali, dell’umiltà e dell’osservanza dei voti religiosi.
Infine, una bella testimonianza di fede e devozione verso Padre Pio ci è stata riservata da due reporter di una importante rivista polacca, giunti a San Giovanni Rotondo per un servizio giornalistico, e intrattenutisi con noi per raccontarci le loro impressioni e il legame con il Santo di Pietrelcina.