Santo del giorno: Sant'Antonio Maria Claret
venerdì 24 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home Comunicati Stampa

A San Giovanni Rotondo la prima peregrinatio del Bambinello di Betlemme

Stefano Campanella by Stefano Campanella
16 anni ago
in Comunicati Stampa
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
A San Giovanni Rotondo la prima peregrinatio del Bambinello di Betlemme
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Uscirà per la prima volta dal Santuario di Betlemme per essere esposto alla venerazione dei fedeli nel Santuario “Santa Maria delle Grazie” di San Giovanni Rotondo la statua originale del Bambino Gesù: una pregevole scultura realizzata in legno dalla Casa Viuda de Reixach, a Olot (Spagna) nel 1921.
Per quanto consta al guardiano del convento dei Frati Minori di Betlemme, padre Jerzy (Giorgio) Kraj, che è anche il rettore del Santuario, questa sarà la prima peregrinatio del Bambinello da quando, il 25 febbraio 1921, giunse nella città natale di Gesù.
L’idea di questa iniziativa è nata durante un pellegrinaggio in Terra Santa, guidato a ottobre scorso da padre Francesco Dileo, rettore del Santuario di San Giovanni Rotondo, memore della profonda devozione di Padre Pio verso quello che chiamava «il divino Infante», ripagata da almeno tre visioni (le uniche documentate da testimoni oculari). Rientrato in Italia, padre Francesco ha inoltrato la richiesta al Custode della Terra Santa, padre Pierbattista Pizzaballa, che ha dato il suo assenso il 3 dicembre scorso.
Il Bambinello arriverà a San Giovanni Rotondo il 28 gennaio con un elicottero che atterrerà al campo sportivo alle ore 15. Dopo una breve cerimonia di accoglienza da parte della locale Fraternità Cappuccina, dei rappresentanti dell’Amministrazione comunale e del Comitato organizzatore, sarà portato in automobile presso la chiesa madre di San Leonardo Abate, dove si svolgerà l’accoglienza delle Comunità parrocchiali e dei fedeli. Subito dopo la statua sarà accompagnata con una fiaccolata, facendo tappa davanti al Palazzo municipale, dove ci sarà il saluto del sindaco, dott. Gennaro Giuliani, fino al Santuario “Santa Maria delle Grazie”, dove padre Jerzy presiederà la Celebrazione Eucaristica vespertina delle ore 17,30.
Per tutte le giornate seguenti ci sarà il pellegrinaggio delle realtà ecclesiali e sociali della città. La sera del 2 febbraio, in occasione della giornata della vita consacrata, la presiederà l’Eucaristia mons. Michele Castoro, arcivescovo di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo, direttore generale dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio e presidente di Casa Sollievo della Sofferenza.
Il programma (pubblicato integralmente sul sito www.santuariopadrepio.it) prevede due sole uscite del Bambinello dal Santuario: la sera del 31 dicembre al Monastero delle suore clarisse cappuccine, che vivono in clausura, e la sera del 3 febbraio a Casa Sollievo della Sofferenza. La mattina del 4 febbraio, prima di rientrare nella chiesa conventuale di Santa Maria delle Grazie, la statua sarà portata nel reparto di oncologia pediatrica, dislocato nel complesso del poliambulatorio “Giovanni Paolo II”.
Dopo la Celebrazione Eucaristica vespertina del 6 febbraio, che si concluderà con una cerimonia di commiato, la sacra immagine sarà accompagnata da una delegazione di San Giovanni Rotondo a Roma, da dove il 7 febbraio ripartirà per Betlemme.

Padre Jerzy Kraj è nato in Polonia il 5 agosto 1960. Dopo le scuole elementari, medie e superiori è entrato, a ottobre del 1979, nel noviziato della Provincia “Santa Maria degli Angeli” dei Frati Minori in Polonia.
Ha compiuto gli studi filosofici e teologici nel seminario di Cracovia (tre anni) e nel seminario internazionale della Custodia di Terra Santa a Gerusalemme. Ordinato sacerdote il 29 giugno 1986, è stato mandato per gli studi universitari all’Accademia Alfonsiona in Roma. Ha conseguito la licenza (giugno 1991) e il dottorato (gennaio 1998) in Teologia Morale. Dal 1991 insegna nei corsi di teologia morale allo Studium Theologicum Jerosolymitanum della Custodia di Terra Santa.
Ha svolto diversi incarichi in Custodia. È stato per tre anni Discerto di Terra Santa (2004-2007), guardiano della Flagellazione (1998-2004) e di San Salvatore (2004-2007) a Gerusalemme. Da agosto 2007 svolge il servizio di guardiano della comunità francescana presso la Basilica della Natività a Betlemme.

Articoli correlati

La situazione di Gaza nel giorno della festa di san Pio in un messaggio di padre Gabriel Romanelli

Programma liturgico per la festa, la veglia e la novena per san Pio

La reliquia del beato Puglisi al “Perdono del Gargano”

Stefano Campanella

Stefano Campanella

Potrebbe interessarti anche:

La situazione di Gaza nel giorno della festa di san Pio in un messaggio di padre Gabriel Romanelli

La situazione di Gaza nel giorno della festa di san Pio in un messaggio di padre Gabriel Romanelli

by Stefano Campanella
23/09/2025
0

Da Gaza City, dove sono devoti di san Pio da Pietrelcina, un video messaggio del parroco, padre Gabriel Romanelli, in...

Programma liturgico per la festa, la veglia e la novena per san Pio

Programma liturgico per la festa, la veglia e la novena per san Pio

by Stefano Campanella
17/09/2025
0

Programma degli eventi liturgici previsti a San Giovanni Rotondo per novena, veglia e festa liturgica di san Pio da Pietrelcina

La reliquia del beato Puglisi al “Perdono del Gargano”

La reliquia del beato Puglisi al “Perdono del Gargano”

by Stefano Campanella
26/06/2025
0

La reliquia del beato don Pino Puglisi a San Giovanni Rotondo per il Perdono del Gargano, nel nome di Padre...

Cordoglio dei Frati cappuccini di San Giovanni Rotondo  per la morte di Papa Francesco

Cordoglio dei Frati cappuccini di San Giovanni Rotondo per la morte di Papa Francesco

by Stefano Campanella
21/04/2025
0

L’intera Fraternità dei Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo, visitata da Papa Francesco il 17 marzo 2018, si unisce...

Domani si apre l’Anno giubilare nel Santuario di San Giovanni Rotondo

Domani si apre l’Anno giubilare nel Santuario di San Giovanni Rotondo

by Stefano Campanella
28/12/2024
0

Con la solenne Concelebrazione eucaristica delle ore 11,30 di domani, domenica 29 dicembre, si aprirà l’Anno giubilare a livello diocesano...

Programma liturgico per la festa, la veglia e la novena per san Pio

Programma liturgico per la festa, la veglia e la novena per san Pio

by Stefano Campanella
18/09/2024
0

Sarà il card. Enrico Feroci, arcivescovo titolare di Passo Correse, a presiedere la solenne Concelebrazione eucaristica del mattino del 23...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin