Santo del giorno: Sant'Onorato di Vercelli
mercoledì 29 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News Eventi

UGANDA: ALL’UNIVERSITÀ DI MAKERERE UN INCONTRO DELLA COMUNITÀ DI SANT’EGIDIO NELLO “SPIRITO DI ASSISI”

Un messaggio di pace per il futuro: il dialogo interreligioso a Kampala

Alessandro Perri by Alessandro Perri
12 mesi ago
in Eventi, News, Sociale, Storie e cultura
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
UGANDA: ALL’UNIVERSITÀ DI MAKERERE UN INCONTRO DELLA COMUNITÀ DI SANT’EGIDIO NELLO “SPIRITO DI ASSISI”
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Sabato scorso, l’Università di Makerere a Kampala è stata testimone di un significativo incontro interreligioso e interculturale, sotto il segno della pace e del dialogo. Promosso dalla Comunità di Sant’Egidio, l’evento ha riunito rappresentanti delle principali religioni e fedi, e giovani studenti, con l’obiettivo di “Immaginare la pace”, una riflessione comune sul futuro del paese e del continente africano, in un periodo particolarmente complesso per l’Uganda.

Questo incontro si inserisce in un contesto internazionale più ampio che ha visto eventi simili in diverse città, tra cui Parigi lo scorso settembre, in cui il messaggio di pace di Papa Francesco è stato ripreso e rilanciato. A Kampala, la presenza di leader religiosi, tra cui Mons. Gerevers Mukasa per la diocesi di Kampala, lo sceicco Salim per la comunità musulmana di Nakulabye, il delegato dei Sikh N.H. Singh e il reverendo Mugabi Christopher della Chiesa di Uganda, ha sottolineato l’importanza di un dialogo inclusivo e costruttivo tra le diverse fedi. Durante la cerimonia finale, è stato acceso il candelabro della pace, simbolo di speranza e di unità tra le religioni, e tutti i partecipanti hanno firmato l’”Appello per la pace”, chiudendo l’incontro con un abbraccio simbolico.

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Un paese tra speranze e sfide

Il contesto ugandese, tuttavia, è tutt’altro che privo di sfide. L’Uganda, uno dei paesi con la crescita demografica più rapida al mondo, sta affrontando una serie di problemi legati a conflitti interni, povertà e disuguaglianze. Nonostante i progressi economici degli ultimi decenni, il paese rimane segnato da tensioni politiche e sociali, che minano la stabilità e la coesione sociale. Inoltre, le minoranze religiose e etniche, tra cui i musulmani e le comunità protestanti, vivono a volte situazioni di marginalizzazione, che complicano ulteriormente il quadro di un dialogo sincero e fruttuoso.

In questo scenario, l’incontro di Kampala ha voluto lanciare un messaggio di speranza. Secondo il comunicato diffuso dalla Comunità di Sant’Egidio, uno degli aspetti più significativi della giornata è stato proprio il coinvolgimento dei giovani, in particolare degli studenti delle università di Makerere e Metropolitan, che hanno partecipato attivamente al dibattito e ascoltato le parole di Papa Francesco. Il messaggio del Papa, letto da un giovane partecipante, ha sottolineato l’importanza di continuare a lavorare insieme per costruire un mondo di pace e giustizia, ispirando i giovani a diventare protagonisti di cambiamento nelle loro comunità.

Un dialogo che non si ferma

A distanza di tempo dall’incontro, uno degli aspetti più rilevanti emersi è la volontà di proseguire il dialogo tra le diverse fedi e culture presenti nel territorio africano. La Comunità di Sant’Egidio ha sottolineato come l’incontro di Kampala non si esaurisca in un singolo evento, ma sia parte di un impegno costante volto a costruire ponti di comprensione e di cooperazione tra le diverse realtà religiose e culturali. Nel contesto del continente africano, dove la pluralità religiosa è una realtà quotidiana, questi momenti di incontro sono fondamentali per promuovere una cultura di pace, che, purtroppo, spesso è minata da conflitti etnici e religiosi di cui poco la stampa estera s’interessa.

A Kampala, come in altri luoghi dove la Comunità di Sant’Egidio è attiva, il dialogo interreligioso è diventato uno strumento per affrontare le sfide sociali e politiche, cercando di prevenire l’escalation dei conflitti e promuovendo una convivenza pacifica. Le parole dell’ambasciatore italiano Mauro Massoni, presente all’evento, hanno confermato l’impegno dell’Italia a sostenere iniziative come queste, che contribuiscono al rafforzamento della pace e della stabilità in Africa.

Conclusioni: una speranza per il futuro

L’incontro di Kampala ha rappresentato non solo un’occasione di riflessione, ma anche un invito ad agire. La situazione dell’Uganda, come quella di molte altre nazioni africane, è tuttora segnata da incertezze e conflitti, ma l’incontro interreligioso dello scorso sabato ha dimostrato che, nonostante le difficoltà, esiste una forte volontà di voler instaurare un dialogo, di costruire e di pensare al futuro in un’ottica di pace. In questo scenario, l’Uganda ha l’opportunità di diventare un modello di coesistenza tra le diverse fedi e culture, dove la speranza di un domani migliore può davvero diventare realtà, se supportata dall’impegno e dalla volontà di tutti i cittadini, dai leader religiosi ai giovani studenti.

Alessandro Perri

Alessandro Perri

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin