Santo del giorno: Sant'Onorato di Vercelli
mercoledì 29 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News Missioni

SUDAN: SANT’EGIDIO LANCIA UN APPELLO PER LE TRATTATIVE DI PACE

La guerra civile nel Sudan sta diventando ormai un conflitto senza possibilità di ritorno

Alessandro Perri by Alessandro Perri
1 anno ago
in Missioni, News, Storie e cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
SUDAN: SANT’EGIDIO LANCIA UN APPELLO PER LE TRATTATIVE DI PACE
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Nella giornata di ieri, la Comunità di Sant’Egidio ha tenuto una conferenza stampa per richiamare l’attenzione sulla drammatica situazione in Sudan, dove è in corso una crisi umanitaria di proporzioni catastrofiche. Marco Impagliazzo, presidente della Comunità, ha espresso l’urgenza di portare alla luce le sofferenze del popolo sudanese, sottolineando come la gravità degli eventi sia stata in gran parte ignorata dall’opinione pubblica internazionale.

Infatti, mentre l’attenzione globale è concentrata sui conflitti in Ucraina e Palestina, la regione sudanese del Darfur sta scivolando verso un crescente rischio di genocidio. In Sudan, l’esercito nazionale è impegnato da oltre un anno in una brutale guerra civile contro le Forze di Supporto Rapido (RSF), un conflitto che ha già causato la morte di centinaia di migliaia di persone e costretto milioni a fuggire dalle proprie case.

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

L’arrivo dei profughi sudanesi nel campo di Adré in Ciad – Reuters

Durante l’incontro, a cui hanno partecipato figure di spicco come Vittorio Oppizzi di Medici Senza Frontiere, Pietro Parrino di Emergency, Suor Ruth del Pilar Mora delle suore salesiane e padre Angelo Giorgetti dei missionari comboniani, è emersa la necessità di una risposta coordinata e decisa. Impagliazzo ha lanciato un appello al governo italiano, invitandolo a sfruttare la sua attuale presidenza del G7 e il Piano Mattei per l’Africa per rilanciare i negoziati di pace nel paese africano.

Il conflitto attuale affonda le sue radici negli eventi del 2019, quando Hemedti e il capo delle forze armate sudanesi, Abdel Fattah al-Burhan, sfruttarono le proteste civili per rovesciare al-Bashir. Dopo un breve periodo di governo di transizione verso la democrazia, i due generali si allearono per orchestrare un colpo di stato nel 2021, rimuovendo il primo ministro.

Tuttavia, l’alleanza tra Hemedti e al-Burhan si è spezzata il 15 aprile dello scorso anno, quando le rispettive forze militari hanno iniziato a combattersi apertamente a Khartoum, contendente il controllo del palazzo presidenziale, dell’aeroporto e dei principali media. Sebbene la scintilla ufficiale del conflitto sia stata un disaccordo sull’integrazione delle RSF nell’esercito regolare, gli interessi dietro questa guerra sono complessi e molteplici.

Il presidente di Sant’Egidio ha insistito sull’urgenza di un cessate il fuoco immediato e sull’apertura di corridoi umanitari senza restrizioni per garantire l’assistenza alle popolazioni colpite. In Sudan, infatti, la situazione è drammatica: il paese è afflitto da una guerra civile, scoppiata dopo due colpi di stato e un periodo di grave instabilità politica. L’uso dell’aviazione e dell’artiglieria pesante, persino nella capitale Khartoum, ha costretto milioni di persone a fuggire dalle loro case.

Mentre il mondo resta in gran parte silente di fronte alla tragedia in corso, la popolazione sudanese continua a pagare un prezzo altissimo. Le violenze nel Darfur rischiano di riproporre lo spettro del genocidio, mentre milioni di persone sono già state travolte da una guerra che sembra non avere fine e costretti a rifugiarsi nei paesi confinanti, abbandonando le loro case. Impagliazzo ha concluso il suo intervento ricordando l’impegno di Sant’Egidio sul campo, con una presenza attiva nella città di El Obeid, e ribadendo l’importanza di un intervento internazionale per riportare la pace e la stabilità in Sudan.

Alessandro Perri

Alessandro Perri

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin