Santo del giorno: Sant'Onorato di Vercelli
giovedì 30 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Il gusto degli altri: Internet e impegno sociale

Redattore Redattore by Redattore Redattore
24 anni ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Il 27% fanno, il 20% farebbero, il 26% hanno fatto e il 27% non farebbero. Il soggetto sono gli internauti, intesi semplicemente come coloro che conoscono Internet, e il “che cosa” è la pratica dell’impegno civile, qualcosa di più generale rispetto al volontariato.

“Il gusto degli altri”, lo chiamano quelli dell’Osservatorio Permanente dei Cambiamenti degli Stili Valoriali in Italia “La scala dei valori”: la percezione del legame sociale, la propensione a tenere conto delle ricadute dei propri gesti e delle proprie scelte sul resto della collettività.
Ed è appunto “Il gusto degli altri”, il titolo dell’indagine statistica che il Comitato Scientifico dell’Osservatorio ha promosso e realizzato in vista della messa on-line del portale Buonpernoi.it: un’indagine telefonica che ha avuto la sua prima edizione alla fine del 2000 (quando la diffusione della conoscenza di Internet in Italia era ancora ridotta) e che è stata poi aggiornata a fine 2001 con l’intenzione di rendere permanente il monitoraggio e la divulgazione dei dati raccolti.
Il professor Furio Camillo, docente di statistica dell’Università di Bologna, spiega i criteri della ricerca ai microfoni di Radio Padre Pio: “L’indagine è stata svolta in modo da valutare contemporaneamente l’approccio ad internet e la propensione all’impegno sociale degli italiani. Il campione si compone di oltre 4.500 intervistati su tutto il territorio nazionale. Il questionario somministrato ha presentato però due macro sezioni di analisi: la prima per valutare la conoscenza di internet, la seconda invece, costituita dai 3/4 delle domande, per esplorare il vissuto e l’immaginario valoriale degli intervistati nei confronti dell’impegno sociale. Chi dalla prima sezione del questionario rivelasse di non conoscere Internet è stato quindi considerato “non internauta” e la sua intervista è stata abbandonata”. Su 12.000 questionari somministrati, il campione rappresentativo degli internauti in Italia è dunque di 4.500.
“Il gusto degli altri” è dunque un profilo dell’internauta medio italiano in termini di stile di vita. “Il gusto degli altri” è un filo che lega, un minimo comun denominatore che unisce gli internauti potenzialmente interessati a Buonpernoi.it. Un portale che ha un senso, se è vero che, come emerge in definitiva dalla ricerca dell’Osservatorio, sono “poco internauti” quelli che si impegnano poco.

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

A conclusione dell’indagine, sembra che l’impegno degli internauti nasca da due componenti ben precise: una più individuale, l’altra più collettiva. Il “gusto degli altri”, quindi, è in parte un’esigenza personale e in parte un bisogno sociale, collettivo, di appartenenza a un gruppo. Spesso gli internauti impegnati non sono giovanissimi. “I più giovani hanno smesso di praticarlo attivamente – ha sottolineato il prof. Camillo – per mancanza di tempo, oppure non si sentono sufficientemente informati sul dove e come impegnarsi. Per alcuni di loro, l’impegno è uno strumento per migliorare il futuro. Per altri, è un modo per risolvere i drammi vissuti o per sentirsi migliore degli altri. Una differenza sostanziale sembra poi delinearsi tra gli internauti donne e gli internauti uomini: le prime hanno un’immagine del volontario come persona più allegra e positiva, mentre per i secondi l’impegno sembra nascere più che altro da un bisogno da soddisfare, come la necessità di superare un dramma appunto, o di sentirsi a posto con la coscienza” .

Oltre che da Furio Camillo, il Comitato Scientifico dell’Osservatorio Permanente degli Stili Valoriali in Italia “La scala dei valori” è composto da Andreina Mandelli (docente di Internet Marketing all’Università Bocconi), dal massmediologo e prorettore dell’Università di Bologna Roberto Grandi, da Chiara Berti (docente di Psicologia Sociale a Urbino) e da Paola Parenti, presidente di Chiocciola – La casa delle idee in movimento e ideatrice del portale Buonpernoi.it, che ha promosso l’indagine “Il gusto degli altri”. (Paola Russo)

Redattore Redattore

Redattore Redattore

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin