giovedì 18 Settembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Maria Gargani torna nella sua Morra

A cinque anni dalla beatificazione e a 50 anni dalla morte

Stefano Campanella by Stefano Campanella
2 anni ago
in News, News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Maria Gargani torna nella sua Morra
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Condizioni meteo sfavorevoli su tutta l’area irpina hanno provvidenzialmente risparmiato Morra De Santis proprio alle 16,30 di oggi, all’arrivo dell’urna con l’insigne reliquia del corpo della beata Maria Crocifissa del Divino Amore, figlia spirituale di Padre Pio e fondatrice dell’Istituto delle Suore Apostole del Sacro Cuore, accolta da una leggera pioggia, quasi come da una benedizione del Cielo.

Dopo una breve sosta dinanzi al palazzo municipale e un primo atto di venerazione da parte dell’arcivescovo di Sant’Angelo dei Lombardi – Conza – Nusco – Bisaccia, mons. Pasquale Cascio, un corteo l’ha accompagnata nella chiesa parrocchiale dei Santi Apostoli Pietro e Paolo.

Articoli correlati

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

«Maria Gargani – ha evidenziato la superiora generale delle Suore Apostole del Sacro Cuore, madre Hortense Yameogo, nel suo saluto – ritorna nella chiesa dove ha ricevuto i sacramenti e ha fatto il primo incontro con il suo Sposo nel santissimo sacramento dell’Eucaristia. È anche in questa chiesa che è iniziato il suo discernimento vocazionale e ha promesso a Gesù di fare ad ogni costo la sua volontà. […] Proprio qui, a Morra, fu tormentata da una incertezza se scegliere lo stato del mondo, oppure quello della verginità per il Regno e, presa da una forza interiore, nella chiesa madre, si prostrò dinanzi all’altare di Gesù Sacramentato e disse: “Gesù, io non voglio scegliere la mia via, voglio fare ad ogni costo la tua volontà, perciò mi abbandono nelle tue mani, nel tuo Cuore, e disponi di me come ti piace”. Così rimase sollevata e tranquilla. Tutto, dunque, è cominciato in questa chiesa».

Prima madre Hortense è intervenuto il sindaco, Vincenzo Di Sabato, che dopo i saluti istituzionali si è rivolto alla Beata, dicendole: «Soprattutto il mio benvenuto va a voi, madre Gargani, che siete tornata in questa terra da cui avete spiccato il volo per la vostra missione di santità». Quindi ha affidato a lei la sua comunità con un auspicio: «Possano i nostri cuori e le nostre menti avere la forza, il coraggio e la speranza così che anche noi possiamo costruire un futuro migliore, fondato sulla solidarietà e sulla carità».

Prendendo brevemente la parola, il parroco, don Rino Morra, ha rivelato che l’idea di riportare Maria Gargani nel suo paese natale è scaturita con la beatificazione, ma l’attuazione è stata ritardata dalla pandemia, trovandosi poi a coincidere con il 50° anniversario della nascita al Cielo dell’illustre concittadina.

Nell’omelia, l’arcivescovo Cascio ha esordito dicendo: «Una parte preponderante della missione della Madre è stata insegnare come si possa conoscere, amare e servire Dio in questa vita e goderlo in paradiso».

La presenza del corpo della Fondatrice delle Suore Apostole del Sacro Cuore a Morra De Sanctis ha indotto mons. Cascio a inviare a «pregare perché altre giovani ragazze possano scoprire la bellezza della vita consacrata», evidenziando che «talvolta preghiamo per le vocazioni sacerdotali, ma forse non preghiamo mai o preghiamo troppo poco per le vocazioni religiose femminili».

«La missione della Beata – ha concluso l’Arcivescovo – è essere maestra. Ha imparato e insegnato perché altri imparassero. È partita da Morra con Dio nel suo cuore ed è tornata a Morra ora che è tutta di Dio».

L’insigne reliquia del corpo della beata Maria Crocifissa del Divino amore resterà nel suo paese d’origine fino al 4 giugno. Poi sarà riportata a Napoli, nella cappella della casa madre dell’Istituto da lei fondato, sua ordinaria collocazione.

Stefano Campanella

Stefano Campanella

Potrebbe interessarti anche:

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

by Redazione
16/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025 07:05 Lodi 07:25 Angelus recitato da Padre Pio 07:30 Santa Messa...

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

by Francesco Bosco
15/09/2025
0

Domenica 14 settembre, all'età di 87 anni, è venuto a mancare il vescovo Antoni Pacyfik Dydycz, OFMCap, vescovo emerito della...

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

by Redazione
15/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV - Lunedì 15 settembre 2025 07:05 Lodi 07:25 Angelus recitato da Padre Pio 07:30 Santa Messa...

Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

by Redazione
15/09/2025
0

Mons. Giuseppe Mengoli, Vescovo della Diocesi di San Severo, guida i fedeli con una meditazione di pochi minuti per prepararsi...

Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

by Redattore Redattore
15/09/2025
0

Fr. Francesco Dileo, Ministro della Provincia Religiosa di San'Angelo e Padre Pio, ci presenta il Vangelo della Domenica https://www.padrepio.tv/esaltazione-della-santa-croce-il-signore-dei-giorni-14-settembre-2025/

Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

by Redazione
15/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV - Domenica 14 settembre 2025 07:00 Lodi 07:18 Angelus recitato da Padre Pio 07:20 Il Signore...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin