martedì 4 Novembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News Eventi

Veglia pasquale con lo sguardo rivolto ai migranti e alle vittime della guerra

Nella chiesa di San Pio da Pietrelcina in San Giovanni rotondo

Stefano Campanella by Stefano Campanella
3 anni ago
in Eventi, News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Veglia pasquale con lo sguardo rivolto ai migranti e alle vittime della guerra
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Ha avuto i nomi e gli sguardi di Noa Luigi e di Soraia Fatima la Veglia pasquale, che si è svolta nella chiesa di San Pio da Pietrelcina, in San Giovanni Rotondo. Sono i due bambini che, nella notte santa, hanno ricevuto il Battesimo, amministrato dal presidente della Celebrazione, fr. Francesco Dileo, ministro provinciale dei Frati Minori Cappuccini della Provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio. In tal modo, entrambi, sono stati «sepolti con Cristo nella sua morte e con lui vivificati e risuscitati», sono entrati «cioè nel mistero pasquale di Cristo stesso e, incorporati a Lui», sono stati «costituiti membra del popolo di Dio, eredi delle sue promesse», ha spiegato fr. Francesco durante l’omelia.

Alla luce del mistero pasquale il Ministro provinciale non ha riletto solo il rito del Battesimo, che costituisce uno degli elementi caratterizzanti della Veglia, ma anche gli eventi della storia che stiamo vivendo. «Dinanzi alla tomba vuota – ha affermato – si schiude il futuro dell’uomo e si chiarisce il suo destino, si dispiega completamente la vera logica della vita, che già traspare dall’apparente fallimento della croce, e germoglia, come albero rigoglioso, dal “grembo” nudo e silenzioso della terra», poiché «Gesù, il risorto, l’uomo veramente bello, l’uomo nuovo, ha reso belle e nuove tutte le cose».

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Alla luce di queste premesse, fr. Francesco ha esortato: «Non ci sia più spazio, allora, per la vecchia condizione, per le nostre vecchie abitudini. Non ci sia più superficialità di fronte ai mali che oggi penetrano con tanta leggerezza il tessuto della nostra società, ma anche delle nostre comunità ecclesiali. Non ci sia più indifferenza o inutile buonismo di fronte alle crudeltà che la storia di oggi ci restituisce attraverso fatti criminosi di guerra e di tentativi disperati di trovare un futuro migliore lontano dalla propria terra d’origine. Anche attraverso di noi, allora, attraverso il nostro impegno di solidarietà, di denuncia, di esempio di civiltà, la Pasqua del Signore potrà raggiungere, illuminare e trasformare quei “luoghi”, spesso di morte, in spazi fecondi di rinascita e di vita nuova».

L’omelia è terminata con uno sguardo ottimista sul futuro. Citando Teilhard De Chatdin, il Ministro provinciale ha detto: «Il mondo apparterrà domani, a coloro che daranno alla terra una più grande speranza», per poi concludere: «E la più grande speranza è il Signore risorto!».

Stefano Campanella

Stefano Campanella

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin