martedì 13 Maggio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Mons. Antonio Palladino, un prete “fuori sacrestia”

Simona Marmorino by Simona Marmorino
12 anni ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Mons. Antonio Palladino, un prete “fuori sacrestia”
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Una giovane vita spesa nell’ardore apostolico per i fedeli della sua parrocchia e nelle molteplici fondazioni.
Nacque a Cerignola (Foggia) l’11 novembre 1881, ad undici anni entrò nel Seminario diocesano, passando poi nel Pontificio Seminario di S. Apollinare di Roma; conseguì la laurea in teologia nel 1903; fu ordinato sacerdote il 6 gennaio 1905 ad Ascoli Satriano.
Nel seminario insegnò filosofia e storia della Chiesa e fu pure vice rettore e amministratore; il vescovo gli affidò l’incarico di fondare il ricreatorio festivo “Don Bosco” a Cerignola, che fu frequentato da centinaia di ragazzi.
Nel 1909 fu nominato primo parroco della chiesa di S. Domenico a Cerignola e in questa funzione svolse un denso apostolato, ricco di fervore e iniziative, promovendo il culto eucaristico, la devozione al Sacro Cuore di Gesù e la vita associativa.
Sembra incredibile ma istituì una quarantina di associazioni con molti iscritti; fece apostolato nei rioni più indifferenti alla religione, fu vicino ai poveri ed ammalati, promosse l’Azione Cattolica e le vocazioni religiose.
Fu l’ideatore di una comunità di suore (le “Vittime Eucaristiche”) per sostenere le parrocchie con la preghiera e l’adorazione, ma l’Istituzione non fu approvata dalla Santa Sede.
Nel 1917 divenne Terziario Domenicano e nello stesso anno fondò la Fraternità Laica Domenicana, che raggiunse il numero di 400 iscritti.
Nel 1923 gettò il seme della futura Congregazione delle “Domenicane del SS. Sacramento” che divenne il cuore della parrocchia, inoltre edificò la Cappella del S. Cuore in un rione di ostici alla religione e la Casa dell’Immacolata per le giovani operaie; con molti sacrifici ed umiliazioni, provvide alla costruzione della chiesa della Madonna del Buon Consiglio e dell’annessa opera, che purtroppo non vide ultimata.
Fra l’altro fondò il Bollettino parrocchiale “La fiaccola” e la Cassa Rurale S. Domenico (1922). Verso la fine del 1924 si ammalò di un male inesorabile, le sue condizioni peggiorarono gradualmente, tanto che la parrocchia fu affidata ad un vicario il 25 febbraio 1926; cosciente della gravità del male, s’immolò come vittima al volere di Dio, affidando alle collaboratrici l’opera della Congregazione, fra le quali vi erano le sorelle Tarcisia e Maria Angela Vasciaveo, che ardevano dello stesso fervore eucaristico del fondatore.
Restò fedele fino alla fine al suo programma sacerdotale: “Tutte le anime a me affidate, tutte alla fine le condurrò a Te e la mia vita non sarà che un olocausto per Te”.
Morì santamente a Cerignola il 15 maggio 1926 a soli 44 anni; un anno dopo, il 19 ottobre 1927 la Congregazione delle Suore Domenicane del SS. Sacramento, si costituì e fu approvata dalle autorità ecclesiastiche.
La Santa Sede ha dato il 18 agosto 1994 il nulla osta per l’inchiesta e processo diocesano, nell’ambito della Causa per la sua beatificazione.

Ai nostri microfoni il prof. Angelo Giuseppe Dibisceglia presenta la figura e la santità  di Mons. Antonio Palladino

Articoli correlati

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

Simona Marmorino

Simona Marmorino

Potrebbe interessarti anche:

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

by Francesco Bosco
11/05/2025
0

Questa mattina, Papa Leone XIV, dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, ha lanciato un appello di pace per i...

La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

by Francesco Bosco
10/05/2025
0

Alle ore 11:00 di questa mattina nella splendida cornice della cappella Sistina, Papa Leone XIV celebrato la sua prima messa...

Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

by Redazione
08/05/2025
0

"I Frati Minori Cappuccini della Provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio ringraziano il Signore per aver donato alla sua...

Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

by Redazione
09/05/2025
0

Papa Leone XIV, prima della Benedizione durante il suo breve discorso ha ricordato che l'8 maggio è il giorni della ...

Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

by Redazione
09/05/2025
0

Papa Leone XIV, prima della Benedizione durante il suo breve discorso ha ricordato Sant'Agostino: "Sono un figlio di Sant’Agostino, agostiniano,...

Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

by Redazione
09/05/2025
0

Papa Leone XIV, prima della Benedizione durante il suo breve discorso in lingua spagnola ha salutato la diocesi di Chiclayo,...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin