domenica 2 Novembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Settimana Internazionale della Riconciliazione

Francesco Bosco by Francesco Bosco
15 anni ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Settimana Internazionale della Riconciliazione
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

"Il sacramento dimenticato”: il Sacramento della Riconciliazione in un mondo secolarizzato è stato questo il tema della prima relazione della Settimana Internazionale della Riconciliazione affidato a S. Ecc. Mons. Bruno Forte, Arcivescovo Metropolita di Chieti-Vasto. 

«Come ritornare al “sacramento dimenticato”? Come riscoprire e presentare il sacramento della riconciliazione in un mondo secolarizzato?». È partita da questi interrogativi la riflessione di Mons. Forte. Un intervento suddiviso in tre tappe: gli scenari del tempo, gli scenari del cuore e Dio Padre di misericordia e il ritorno al “sacramento dimenticato”. «Per rispondere a queste domande – ha detto l’arcivescovo – è utile partire da una costatazione: l’emergere progressivo nella parabola della modernità occidentale di una diffusa e profonda nostalgia di un padre-madre nell’amore, che tutto accolga e custodisca. Negli scenari del tempo, come in quelli del cuore, una tale figura si offre come un riferimento decisivo, una pietra di paragone su cui è possibile valutare il senso, la riuscita o il fallimento dell’avventura umana». Quale attualità e importanza possono avere il perdono e la misericordia, offerti nel sacramento della riconciliazione, alla luce degli scenari del tempo e degli scenari del cuore? Fra le vie possibili per rispondere a questa domanda, Mons. Forte ha preso come esempio la parabola evangelica del figliuol prodigo (Luca 15,11 32), «leggendola come metafora tanto del nostro cuore inquieto davanti a Dio Padre, quanto dei processi storici della modernità da cui veniamo e della cosiddetta post-modernità in cui ci troviamo».
Forse, come per il figlio maggiore, così per la cristianità occidentale, «è tempo di una presa di coscienza nuova da vivere davanti al mistero dell’amore del Padre, per avviare un cammino di “ritorno a casa”, che sia conversione alle esigenze di una pace, fondata sulla giustizia per tutti». In questo cammino può acquistare tutto il suo significato una rinnovata proposta della grazia e della bellezza offerte nel “sacramento dimenicato”, la riconciliazione sacramentale. Così, la parabola in realtà non finisce. «Resta per tutti il problema di una scelta, poiché il racconto non dice come vadano a finire le cose: la parte più interessante ‑ quella tutto sommato più difficile ‑ sta nel come continuerà la vita del figlio più giovane, una volta tornato, e nel che cosa accadrà nella vita del figlio maggiore». Qui si può avanzare l’ipotesi che la parabola non termini per continuare nella vita di ognuno di noi. «Dobbiamo essere noi la vivente “sequentia sancti Evangelii”», il seguito del santo Vangelo. Che cosa sarà la vita di un uomo dopo che si è convertito dalle ricchezze alla povertà e ha scelto di dare il primato incondizionato a Dio nella gestione della sua vita? «È quanto ciascuno dovrebbe cercare di comprendere per la propria vita e per la vita di tutti».
Francesco Bosco

Francesco Bosco

Tele-radio giornalista, Autore, Conduttore di programmi televisivi per Tele Radio Padre Pio - Padre Pio TV come "La Vera Storia di Padre Pio" e "Un minuto con Padre Pio". Digital journalist & blogger su padrepio.it Responsabile Ufficio Social Media della Fondazione Voce di Padre Pio di San Giovanni Rotondo

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin