domenica 2 Novembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Settimana Internazionale della Riconciliazione

Francesco Bosco by Francesco Bosco
15 anni ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Settimana Internazionale della Riconciliazione
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

«Sua Santità auspica che le provvide giornate di studio suscitino nei sacerdoti rinnovata adesione a Cristo ed al magistero ecclesiale per esercitare con generosità e sollecitudine il sacramento della penitenza». La settimana internazionale della Riconciliazione si è aperta con le parole del Santo Padre, Papa Benedetto XVI, contenute in un telegramma letto da S. Ecc. Mons. Michele Castoro, arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo. Il pastore della Diocesi nel dare il benvenuto ai convegnisti dopo la lettura del telegramma ha aperto ufficialmente i lavori della settimana internazionale: «provvidenziale iniziativa che vuole offrire un’occasione di riflessione e di formazione ai presbiteri». Evento organizzato nel luogo in cui Padre Pio, apostolo del confessionale, «si è consumato nel dispensare il sacramento del perdono».

L’incontro cominciato stamane, si svolge nell’aula “Maria Pyle” del complesso religioso della Chiesa di San Pio da Pietrelcina. In queste giornate si alterneranno autorevoli relatori che aiuteranno i partecipanti a riflettere ed interrogarsi sul sacramento della Penitenza. Oltre cento i convegnisti tra sacerdoti diocesani e frati minori cappuccini provenienti dall’Italia, dall’India, dalla Polonia, dalla Romania, dalla Slovacchia, dagli Stati Uniti d’America, dalla Francia, dall’Etiopia, dalla Spagna, dal Portogallo, dall’Argentina, dal Messico e da Israele.
Fr. Mauro Johri, ministro generale dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, impossibilitato ad essere presente, ha inviato un messaggio ai presenti, letto dal definitore generale fr. Carlos Novoa: «la settimana internazionale offre un programma impegnativo, un tempo per riflettere in un luogo dove Padre Pio ha combattuto il male con la forza del sacramento, distribuendo la misericordia che viene dal Cristo». Un luogo che parla già di per se del sacramento della riconciliazione «per la presenza instancabile di san Pio nel confessionale».
Una manifestazione organizzata in fraterna collaborazione tra il segretariato generale della formazione ed il santuario di Padre Pio. «Siamo lieti e onorati di ospitare questo convegno formativo» ha detto fr. Francesco Dileo, rettore del "Santuario Santa Maria delle Grazie", che introducendo i lavori ha sottolineato che «Padre Pio dedicava molte ore alla confessione e spendeva tutto il tempo nel prosciogliere i fratelli dai lacci di satana». Il suo obiettivo era far «comprendere che dopo la confessione si appartiene ad una vita nuova, ed anche se il peccato era grave, i penitenti non trovavano un giudice severo, ma un padre comprensivo e misericordioso».
Fr. Rocco Timpano, segretario generale della Formazione dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, ha concluso la sessione introduttiva della settimana internazionale ribadendo che questo evento «vuole essere una “piccola scuola” di formazione e riflessione». “Scuola” intesa come «luogo familiare dove si ascoltano gli esperti, ma soprattutto dove il conoscersi, il confrontarsi e lo scambiarsi le esperienze diventano parte importante dell’iniziativa».
Francesco Bosco

Francesco Bosco

Tele-radio giornalista, Autore, Conduttore di programmi televisivi per Tele Radio Padre Pio - Padre Pio TV come "La Vera Storia di Padre Pio" e "Un minuto con Padre Pio". Digital journalist & blogger su padrepio.it Responsabile Ufficio Social Media della Fondazione Voce di Padre Pio di San Giovanni Rotondo

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin