lunedì 15 Settembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Alimentazione: come ripartire nel modo giusto

    Alimentazione: come ripartire nel modo giusto

    Uno Sguardo sul Mondo

    Uno Sguardo sul Mondo

    Giornata Mondiale del Primo Soccorso

    Giornata Mondiale del Primo Soccorso

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Alimentazione: come ripartire nel modo giusto

    Alimentazione: come ripartire nel modo giusto

    Uno Sguardo sul Mondo

    Uno Sguardo sul Mondo

    Giornata Mondiale del Primo Soccorso

    Giornata Mondiale del Primo Soccorso

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Giovanni Paolo II e le forze dell’ordine

Simona Marmorino by Simona Marmorino
5 anni ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Giovanni Paolo II e le forze dell’ordine
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Giovanni Paolo II aveva una grande stima per gli uomini in divisa. Forse per l’affetto e la riconoscenza che nutrì sempre per quell’uomo «di professione militare» che prima di ogni altro influenzò la sua vocazione sacerdotale. Quell’uomo era suo padre. Si chiamava come lui, Karol Wojtyla, ed era un sottufficiale dell’esercito. Distintosi per «intelligenza, diligenza, lealtà e, soprattutto, onestà», si congedò a fine carriera con il grado di capitano. Era profondamente religioso e di vita austera. «Quando restò vedovo, la sua divenne una vita di preghiera costante». Il figlio Papa, in un libro autobiografico, rivelò: «Mi capitava di svegliarmi di notte e di trovare mio padre in ginocchio, così come in ginocchio lo vedevo sempre nella chiesa parrocchiale […] il suo esempio fu per me in qualche modo il primo seminario, una sorta di seminario domestico».

È significativo, a tal proposito, il fatto che il Pontefice abbia voluto dedicare ai militari e agli agenti di polizia una speciale giornata del grande Giubileo del 2000: domenica 19 novembre. Al suo invito risposero in «migliaia», «giunti a Roma da tante parti della terra». Nell’omelia, Giovanni Paolo II espresse «il più vivo apprezzamento per la dedizione e il generoso impegno» profusi nell’adempimento del loro dovere e ricordò ai rappresentati dei corpi armati e delle forze dell’ordine: «Siete chiamati a difendere i deboli, a tutelare gli onesti, a favorire la pacifica convivenza dei popoli. A ciascuno di voi si addice il ruolo di sentinella, che guarda lontano per scongiurare il pericolo e promuovere dappertutto la giustizia e la pace». Quindi li incoraggiò: «La vostra quotidiana esperienza vi porta ad affrontare situazioni difficili e talora drammatiche, che pongono a repentaglio le sicurezze umane. […] Per quanto le situazioni siano complesse e problematiche, non perdete la fiducia. Nel cuore dell’uomo non deve mai morire il germe della speranza. […] Siate pronti a favorire con ogni mezzo la coraggiosa costruzione della giustizia e della pace». Infine rese «omaggio» a quanti «hanno pagato con la vita la fedeltà alla loro missione», affidandoli «al Signore con gratitudine e ammirazione» «nel corso della celebrazione eucaristica».

Articoli correlati

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

Forse non a caso il pontificato di Giovanni Paolo II è coinciso con l’apertura, il complesso svolgimento e la conclusione dell’inchiesta diocesana della Causa di beatificazione e canonizzazione del suo coetaneo Salvo D’Acquisto, classe 1920, vicebrigadiere dei Carabinieri, che nel 1943 fu fucilato dai tedeschi, dopo essersi dichiarato responsabile di un attentato per salvare 22 civili, che sarebbero finiti davanti al plotone di esecuzione se non fosse stato individuato il colpevole.

Simona Marmorino

Simona Marmorino

Potrebbe interessarti anche:

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

by Francesco Bosco
15/09/2025
0

Domenica 14 settembre, all'età di 87 anni, è venuto a mancare il vescovo Antoni Pacyfik Dydycz, OFMCap, vescovo emerito della...

Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

by Redazione
15/09/2025
0

Mons. Giuseppe Mengoli, Vescovo della Diocesi di San Severo, guida i fedeli con una meditazione di pochi minuti per prepararsi...

Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

by Redattore Redattore
15/09/2025
0

Fr. Francesco Dileo, Ministro della Provincia Religiosa di San'Angelo e Padre Pio, ci presenta il Vangelo della Domenica https://www.padrepio.tv/esaltazione-della-santa-croce-il-signore-dei-giorni-14-settembre-2025/

XVII edizione del Festival Francescano

XVII edizione del Festival Francescano

by Redazione
15/09/2025
0

La 17^ edizione del Festival Francescano si terrà a Bologna dal 25 al 28 settembre 2025 e sarà dedicata al...

Ansia da rientro: come affrontarla?

Ansia da rientro: come affrontarla?

by Redazione
15/09/2025
0

Viene definito dalla letteratura scientifica come Post vacation o holiday blues, ovvero depressione da rientro. È sindrome sempre più diffusa...

Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

by Redazione
15/09/2025
0

Il Festival del Viaggiatore è un festival di storie, di emozioni, di suggestioni. Il suo centro è il viaggiatore, mentre...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin