giovedì 6 Novembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Fra Modestino da Pietrelcina. Testimone di Padre Pio

Simona Marmorino by Simona Marmorino
6 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Fra Modestino da Pietrelcina. Testimone di Padre Pio
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Fra Modestino Fucci: 94 anni di esistenza terrena di cui 65 vissuti nell’ordine dei frati minori cappuccini.

Fra Modestino Fucci è nato nella terra di Padre Pio da Pietrelcina, il 19 aprile del 1911. Vissuto in un ambiente contadino, dall’esperienza del duro lavoro manuale, attraverso la preghiera costante e l’ammirazione per il suo illustre compaesano, ha passato la sua vita svolgendo per molti anni le mansioni più umili da fratello laico.


E’ stato portinaio, questuante, cuciniere. E’ stato un modello di autentico frate minore cappuccino; egli è stato sempre “colui che serve”

Articoli correlati

Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Di fondamentale importanza nella sua vita, è stata la figura di San Pio. Damiano Fucci (fra Modestino) veniva a San Giovanni Rotondo per fare visita al Santo compaesano intrattenendo con lui colloqui spirituali.  Lui stesso ha raccontato il suo primo incontro risalente al 1940 in occasione della chiamata alle armi: “era il 20 novembre e, prima dell’arruolamento, con mia madre decidemmo di andare a San Giovanni Rotondo per chiedere la sua benedizione e raccomandarmi le sue preghiere. Passammo la notte in una pensione attigua al convento e l’indomani, ansiosi di ascoltare la sua messa, fummo i primi a giungere in chiesa. Occupammo una buona posizione rispetto all’altare e appena vidi il padre, ebbi subito l’impressione che dinanzi a me passasse un altro Cristo sulla via del calvario, carico della Croce“.

Credit Foto Voce di Padre Pio

Dopo la messa, la confessione. Mia madre giunta vicino al confessionale, disse con tanta disinvoltura: “padre mio, quanto t’hanno trasferito a luongo (lontano), per venirti a trovare ce ne vuole di tempo” e Padre Pio sorridendo ripose: “Eh, mica devi passare lu mare!”.

Guarda anche la puntata speciale del 2015 del programma di Padre Pio TV: Tutto Avvenne là, in ricordo di Fra Modestino

Incoraggiato da quello scambio di battute confidenziali, attesi il mio turno, quindi mi inginocchiai alla sua presenza per confessarmi. Dopo l’accusa di peccati, il padre mi fulminò, con uno sguardo che non dimenticherò mai e con un “Ehi, uagliò, camminiamo diritto”. Poi mi diede l’assoluzione. In quelle parole, più che un ammonimento c’era tutto un programma di vita che da quel giorno riuscii sempre più chiaramente a comprendere. il Padre mi aveva conquistato ma soprattutto aveva conquistato il mio cuore. 


Ma l’importanza del santo nella sua vita lo si vede soprattutto dopo la morte cappuccino stigmatizzato. Fra Modestino, memore di una promessa di perenne assistenza fattagli da Padre Pio è stato chiamato ad amministrare l’eredità di una piccola parte della missione affidata da Dio al suo padre spirituale. Così sulle orme del santo, il compaesano e discepolo si è sforzato di camminare come meglio ha potuto, offrendo la sua persona per aiutare le anime a riconciliarsi con Dio e con i fratelli. Credeva che la sua vita era un’offerta per i peccatori e in ogni circostanza aiutava quelli che incontrava nel suo cammino a varcare la soglia del confessionale per chiedere perdono a Dio.


La preghiera era per lui il pane quotidiano. Il suo stare seduto davanti al tabernacolo per ore era era segno visibile di una familiarità con Dio, che si esprimeva anche nella postura che assumeva, appoggiando le sue stanche gambe su un’altra sedia, di fronte a quella su cui era seduto, in un atteggiamento di relax e di distensione, che ci si può permettere solo quando si è davanti ad un parente o un amico intimo.


Fra Modestino, un religioso semplice e autentico, ritenuto di santa vita, è morto alla vigilia della solennità de’Assunzione della Beata Vergine Maria il 14 agosto del 2011 a San Giovanni Rotondo. Alla sua morte ha chiesto di essere sepolto nella sua terra di origine, Pietrelcina.

Da allora la Sala della Riconciliazione del convento dei Frati Cappuccini, adiacente la chiesa della “Sacra Famiglia” ospita le spoglie mortali di questo umile cappuccino esempio di semplicità orante e di generosa carità.

Su facebook: Fra Modestino Fucci da Pietrelcina

Credit Foto Voce di Padre Pio                        riproduzione riservata
Simona Marmorino

Simona Marmorino

Potrebbe interessarti anche:

Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

by Alessandro Perri
04/11/2025
0

Lucca si conferma capitale mondiale della creatività. L’edizione 2025 di Lucca Comics & Games cresce ancora, con oltre 280mila biglietti...

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin