lunedì 15 Settembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Alimentazione: come ripartire nel modo giusto

    Alimentazione: come ripartire nel modo giusto

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Alimentazione: come ripartire nel modo giusto

    Alimentazione: come ripartire nel modo giusto

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

60 anni fa la Madonna di Fatima giunse a San Giovanni Rotondo per guarire Padre Pio

Simona Marmorino by Simona Marmorino
6 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
60 anni fa la Madonna di Fatima giunse a San Giovanni Rotondo per guarire Padre Pio
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Era il 5 agosto 1959

Il 5 agosto del 1959 l’elicottero con a bordo la Madonna di Fatima atterra nel campo sportivo di San Giovanni Rotondo. Nel tardo pomeriggio  il piazzale era già pieno di macchine. S’andò poi concentrando, la folla a oltre 2 km dal convento dall’altra parte del paese. Alla vista dell’elicottero la folla applaudiva gridava “viva Maria” non staccando gli occhi dalla carlinga, dietro il cui sottile schermo di cristallo si vedeva nitidamente la Madonna, in una specie di fluorescenza, tra l’azzurro e il giallo.

L’elica rallentò gradatamente di velocità. La Madonna uscì all’aperto e la folla l’avvolse, scomparendo alla vista. La Madonna venne portata su un palco addossata al muro della collegiata. Comincio la messa. Qualcuno parlava al microfono, recitava preghiere, intonava un canto. Subito dopo cominciò a sfilare la processione che doveva portare la Madonna in convento. a portarla, tanti giovani frati. Dietro di lei altra gente, a file di 30 addirittura, una fiumare senza più regole, nel mezzo della quale ondeggiava, come sperduto  lo stendardo del comune.

Articoli correlati

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

All’arrivo in convento la Madonna fu portata fino alla balaustra dell’altare maggiore e messa su un tronetto, mentre il popolo irrompeva da tutte le porte: dai tre grandi portali della Chiesa e dalla porta della chiesina. Dilagava dentro, al coro che cantava “Ave Maria! Ave Maria”.

Era giunta a San Giovanni pellegrini dal Gargano ma anche dal Molise, dal Sannio, dall’Emilia, dal Friuli  e da tutte le regioni . La Madonna in chiesa veniva illuminata da due riflettori. Era bianca e gentile, avevo una corona, vera, in mano. Sembrava incitasse a pregare, con quelle mani congiunte, con quel capo reclino, in un sorriso buono, comprensivo. In ogni angolo della Chiesa vi erano confessori, migliaia di cuori parlavano alla Madonna, nel grande tempio a lei dedicato.

 

Padre Pio era in un balconcino del matroneo, ad ascoltare le messe a pregare. E la folla che l’aveva accolto con un gran battimano quando era venuto, se ne stava ora quiete a pregare, contenta che Padre Pio fosse con loro. Padre Pio se ne stava nel suo angolino del matroneo, non si vedeva  che la testa e un braccio. Guardava la Madonna, così bella, così bianca,con quella testa un pò inclinata che sembrava invitare alla preghiera, con quelle mani congiunte, con quella aria di pace, di benignità, che smorzava tutti i tumulti dell’anima.

Quando è arrivato il momento di salutarla, Padre Pio si è seduto nella vecchia sacrestia, in attesa che la messa d’addio terminasse; c’era con lui l’arcivescovo, c’erano i padri del convento.  Subito dopo ha raggiunto il presbiterio, l’hanno fatto sedere vicino all’altare, perché la Madonna ancora non passava, volevano portarla fin lì, per non farlo affaticare, ma lui si è rifiutato di stare seduto a ricevere la Madonna. Gli è andato incontro, mentre i frati e  i carabinieri gli stavano intorno per proteggerlo dalla folla e i fotografi facevano quel che potevano. Padre Pio si inginocchiò ai piedi della Madonna,  l’hanno abbassata fino al viso perché la baciasse.

Le offrì un colombo bianco che gli avevano messo in mano e una corona d’oro. La Madonna rialzata proseguì il suo viaggio verso la porta, Padre Pio aveva il volto contratto, serissimo, un poco addolorato e due borse sotto gli occhi, due borse di pianto, e il viso tirato e opaco.

La Madonna dopo la visita a Casa Sollievo partì con l’elicottero non prima però di salutare il paese. Padre Pio era sempre alla finestra del coro, tutto ad un tratto ha sentito un grande fremito in tutto il corpo e le trafitture che sentiva ogni tanto in tutto il torace scomparvero, e non sono più ritornate.

 

riproduzione riservata
Simona Marmorino

Simona Marmorino

Potrebbe interessarti anche:

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

by Francesco Bosco
15/09/2025
0

Domenica 14 settembre, all'età di 87 anni, è venuto a mancare il vescovo Antoni Pacyfik Dydycz, OFMCap, vescovo emerito della...

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

by Redazione
15/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV - Lunedì 15 settembre 2025 07:05 Lodi 07:25 Angelus recitato da Padre Pio 07:30 Santa Messa...

Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

by Redazione
15/09/2025
0

Mons. Giuseppe Mengoli, Vescovo della Diocesi di San Severo, guida i fedeli con una meditazione di pochi minuti per prepararsi...

Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

by Redattore Redattore
15/09/2025
0

Fr. Francesco Dileo, Ministro della Provincia Religiosa di San'Angelo e Padre Pio, ci presenta il Vangelo della Domenica https://www.padrepio.tv/esaltazione-della-santa-croce-il-signore-dei-giorni-14-settembre-2025/

Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

by Redazione
15/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV - Domenica 14 settembre 2025 07:00 Lodi 07:18 Angelus recitato da Padre Pio 07:20 Il Signore...

XVII edizione del Festival Francescano

XVII edizione del Festival Francescano

by Redazione
15/09/2025
0

La 17^ edizione del Festival Francescano si terrà a Bologna dal 25 al 28 settembre 2025 e sarà dedicata al...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin