Santo del giorno: San Quintino
venerdì 31 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

San Giovanni Rotondo. La veglia di Pasqua nel Santuario di Padre Pio

Francesco Bosco by Francesco Bosco
7 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
San Giovanni Rotondo. La veglia di Pasqua nel Santuario di Padre Pio
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

La Veglia Pasquale nella Chiesa di Padre Pio


Definita, da Sant’Agostino «la veglia madre di tutte le veglie», la veglia di Pasqua è stata presieduta dal guardiano della fraternità dei frati minori cappuccini, fr. Carlo Laborde.

La Veglia articolata in quattro parti è cominciata fuori dalla Chiesa, lasciata completamente al buio. Fra Carlo dinanzi ad un braciere precedentemente preparato, ha accesso il cero pasquale benedice. Lo ha poi benedetto tracciandovi una croce, le lettere greche alfa e omega e le cifre dell’anno. Ha quindi preso cinque cinque grani di incenso e li ha conficcati alle quattro estremità e al centro della croce disegnata, a simboleggiare le cinque piaghe gloriose di Cristo, delle mani, dei piedi e del costato.

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Quindi il diacono ha poi portato il cero pasquale, in chiesa, intonando per la prima volta “Lumen Christi” (la luce di Cristo), e il popolo ha risposto “Deo Gratias” (rendiamo grazie a Dio). Dal Cero Pasquale i fedeli presenti in chiesa hanno acceso la propria candela. Dinanzi al presbiterio il diacono ha quindi intonato per la terza volta “Lumen Christi” e così si sono accese le luci della chiesa.

“Fuoco e Luce” così si è aperta questa Celebrazione – ha ricordato il guardiano durante l’omelia. “Il fuoco è quello dello Spirito Santo che guida e sostiene la sua Chiesa; la Luce è quella del Cristo Risorto”. Nello spirito del Risorto, “la Chiesa di pone come Luce delle genti, come ha voluto ricordare il Concilio Vaticano II.

 


Questa nostra Celebrazione è iniziata con la Chiesa al buio”, poi illuminata con la processione del popolo santo di Dio, che “ha attinto la luce della propria candela, quella che richiama il Battesimo, dal cero pasquale. È Cristo Risorto che ci illumina”.

“Nel Cero Pasquale – ha spiegato fra Carlo – è stata impressa la sua Croce”. È stata sigillata, “una professione di fede: Gesù è l’alfa e l’omega” E poi è stato impresso l’anno che stiamo vivendo: il 2019″. Per dire che “il tempo trova senso in Cristo e in Cristo Risorto”. Quando il sacerdote imprime “i cinque grani di incenso“, intende richiamare le cinque piaghe che lo accompagnano anche nel suo stato di Risorto.


“Quando Gesù Risorto apparirà ai suoi discepoli, in più occasioni, mostrerà a loro le sue piaghe. Il tutto a voler dire che il Signore anche nel suo stato di Risorto ha voluto mantenere il passaggio della sofferenza nel suo corpo”.

Il passaggio dal buoi alla luce sono immagini tipicamente battesimali: cammino dell’esperienza dei credenti. “La notte si attraversa vegliando e pregando. Solo così – ha continuato il padre guardiano – essa si apre alla Luce. Torna in mente il momento della trasfigurazione di Gesù quando i discepoli vegliando e pregando videro la sua gloria. La benedizione del fuoco accende nei fedeli il desiderio del cielo e introduce i credenti nello splendore del Risorto”.

“Durante la settimana santa la Chiesa ci ha mostrato come è stato grande l’amore di Gesù per noi. Lui si è alleato con noi malgrado il nostro peccato. Il tradimento di Giuda e il rinnegamento di Pietro, mostrano i nostri peccati. Anche noi possiamo aderire a Cristo per un puro calcolo o tendiamo a rinnegarlo nel tempo della prova.


Avere consapevolezza del proprio peccato è la condizione per poter accogliere la grazia salvifica della Resurrezione. Da risorti con Cristo potremo camminare nello splendore della luce del Signore.”


Le foto realizzate da Francesco Cuvino sono tratte dall’archivio fotografico di Voce di Padre Pio 

                                                 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Francesco Bosco

Francesco Bosco

Tele-radio giornalista, Autore, Conduttore di programmi televisivi per Tele Radio Padre Pio - Padre Pio TV come "La Vera Storia di Padre Pio" e "Un minuto con Padre Pio". Digital journalist & blogger su padrepio.it Responsabile Ufficio Social Media della Fondazione Voce di Padre Pio di San Giovanni Rotondo

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin