Santo del giorno: San Folco Scotti
domenica 26 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Mons. Nunzio Galantino nuovo presidente APSA

Francesco Bosco by Francesco Bosco
7 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Mons. Nunzio Galantino nuovo presidente APSA
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

La nomina di Papa Francesco

È un antico estimatore di Padre Pio e da molti anni amico di molti dei suoi confratelli il nuovo Presidente dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica.

Ieri, infatti, il Santo Padre Francesco ha designato come successore del cardinale Domenico Calcagno, mons. Nunzio Galantino, vescovo emerito di Cassano all’Jonio, che lo stesso Pontefice aveva chiamato a svolgere il compito di segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana.

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Nato a Cerignola, in provincia di Foggia e a poche decine di chilometri da San Giovanni Rotondo, 16 agosto 1948, il nuovo responsabile dell’APSA è stato ordinato sacerdote il 23 dicembre 1972, ma ha continuato gli studi conseguendo:

  • nel 1974 la laurea in Filosofia presso l’Università degli Studi di Bari e l’abilitazione all’insegnamento nelle scuole statali;
  • nel 1981 il dottorato in Teologia Dogmatica presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, sezione San Luigi di Napoli.

Per questo, dal 1977, ha coniugato i suoi impegni di parroco nella sua città natale con l’attività di docente di Storia e Filosofia nelle scuole pubbliche statali, di docente di antropologia presso la Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, dove ha tenuto corsi anche ai bienni di specializzazione in Teologia fondamentale e in Teologia dogmatica.

Le sue competenze, emerse da numerosi volumi e saggi di carattere antropologico e teologico, scritti anche su riviste scientifiche di Teologia e Filosofia, non sono passate inosservate e gli sono valse, nel 2004, l’incarico di responsabile del Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose della CEI, che si è unito all’impegno di parroco e a quello di docente.  

Solo quando è stato nominato vescovo di Cassano all’Jonio, nel 2012, ha lasciato la sua Cerignola per iniziare il suo ministero in Calabria, al quale si è aggiunto, nel dicembre del 2013, l’incarico di segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana, successivamente diventato il suo unico compito esclusivo, per il quale si è trasferito a Roma.

Le sempre più importanti responsabilità ecclesiali non gli hanno mai impedito di offrire generosamente la sua disponibilità nelle iniziative organizzate dai frati cappuccini a San Giovanni Rotondo. L’ultima volta è avvenuto la sera del 16 marzo scorso, quando ha presieduto la festa dei giovani che si è svolta in preparazione alla visita pastorale di Papa Francesco, durante la quale mons. Galantino ha esortato le nuove generazioni a seguire «una segnaletica ben definita, la segnaletica delle Beatitudini che è fatta di passione per le opere di pace, di attenzione misericordiosa verso gli altri, di vita segnata dalla sobrietà, come ha fatto san Pio».

Il vescovo cerignolano ha presieduto anche la Celebrazione Eucaristica commemorativa del decennale di dedicazione della chiesa di San Pio da Pietrelcina, progettata da Renzo Piano. In quella circostanza mons. Galantino evidenziò in maniera ancora più esplicita la sua ammirazione verso il religioso stigmatizzato affermando: «Questo luogo in particolare, grazie all’azione di san Pio da Pietrelcina, è diventato luogo di conversione e di perdono. Il santo cappuccino, con la sua assiduità al confessionale e la sua capacità di discernimento degli spiriti, ha testimoniato la grandezza del perdono di Dio, il dono della sua misericordia, la serenità e la gioia che la conversione porta con sé».

 

Francesco Bosco

Francesco Bosco

Tele-radio giornalista, Autore, Conduttore di programmi televisivi per Tele Radio Padre Pio - Padre Pio TV come "La Vera Storia di Padre Pio" e "Un minuto con Padre Pio". Digital journalist & blogger su padrepio.it Responsabile Ufficio Social Media della Fondazione Voce di Padre Pio di San Giovanni Rotondo

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin