domenica 25 Maggio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home Comunicati Stampa

Istituito il “Perdono del Gargano”: prima edizione dal 30 giugno al 1° luglio

Stefano Campanella by Stefano Campanella
7 anni ago
in Comunicati Stampa
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Si svolgerà nel pomeriggio e nella serata del 30 giugno prossimo la prima edizione del cammino penitenziale da Monte Sant’Angelo a San Giovanni Rotondo, un percorso di 25 chilometri che partirà dalla grotta dell’arcangelo Michele e giungerà alla chiesetta antica del convento in cui visse Padre Pio.

Il cammino è uno degli appuntamenti della più articolata iniziativa denominata “Perdono del Gargano” ed è stato organizzato dai frati cappuccini di San Giovanni Rotondo come un vero e proprio pellegrinaggio per condurre i fedeli, attraverso un percorso fisico impegnativo che evoca un altrettanto impegnativo percorso interiore, a lucrare l’indulgenza plenaria concessa da Giovanni Paolo II attraverso un decreto della Penitenzieria Apostolica del 30 ottobre 2002.

Articoli correlati

Cordoglio dei Frati cappuccini di San Giovanni Rotondo per la morte di Papa Francesco

Domani si apre l’Anno giubilare nel Santuario di San Giovanni Rotondo

Programma liturgico per la festa, la veglia e la novena per san Pio

L’indulgenza, legata all’antica chiesetta conventuale di Santa Maria delle Grazie, si può ottenere «alle solite condizioni (sacramentale confessione, Comunione eucaristica, preghiere secondo l’intenzione del Sommo Pontefice), con l’animo completamente distaccato dall’affetto a qualsiasi peccato», da parte dei «fedeli che visitano piamente la sopradetta chiesa ed ivi o partecipano a qualche sacra celebrazione in onore del Beato Padre Pio da Pietrelcina o almeno recitano devotamente il Padre Nostro e il Simbolo della fede, aggiungendo una preghiera in suo onore desunta dal Messale o qualche altra preghiera legittimamente approvata:

nella solennità del Titolare della stessa chiesa (9 settembre);

il 23 settembre, nella memoria liturgica di san Pio da Pietrelcina;

una volta all’anno, in un giorno liberamente scelto dai singoli fedeli;

ogni volta che, spinti dalla devozione, ivi accedono in gruppo come pellegrini» (cfr. Decreto della Penitenzieria Apostolica).

Il “Perdono del Gargano” si articolerà secondo il seguente programma:

30 giugno, alle ore 15,30, nella basilica di San Michele Arcangelo di Monte Sant’Angelo, il rettore, padre Ladislao Suchy, presiederà il rito della consegna dello spadino di san Michele; subito dopo i pellegrini si metteranno in cammino verso San Giovanni Rotondo;

alle ore 23, in piazza Padre Pio, i pellegrini saranno accolti dal sindaco di San Giovanni Rotondo, dr. Costanzo Cascavilla;

alle 23.30, sul piazzale antistante la chiesetta antica di Santa Maria delle Grazie, i pellegrini saranno accolti dal rettore, fr. Francesco Dileo, che li accompagnerà all’interno della piccola chiesa conventuale;

1° luglio(giorno della dedicazione della chiesa grande di Santa Maria delle Grazie e della chiesa di San Pio), a mezzanotte, il guardiano del Convento dei frati cappuccini, fr. Carlo Laborde, presiederà una solenne Celebrazione Eucaristica;

alle ore 11,30 il segretario generale dei Gruppi di preghiera di Padre Pio, fr. Luciano Lotti, presiederà un’altra santa Messa nella chiesa di San Pio;

alle ore 18 il rettore del santuario di San Michele Arcangelo, padre Ladislao Suchy, presiederà la santa Messa, sempre nella grande chiesa realizzata su progetto di Renzo Piano.

Tutte le Celebrazioni Eucaristiche del “Pellegrinaggio del Gargano” saranno trasmette in diretta da Padre Pio TV(LCN 145 del digitale terrestre, 445 di TivùSat e 852 di Sky).

San Giovanni Rotondo, 22 giugno 2018

Stefano Campanella

Stefano Campanella

Potrebbe interessarti anche:

Cordoglio dei Frati cappuccini di San Giovanni Rotondo  per la morte di Papa Francesco

Cordoglio dei Frati cappuccini di San Giovanni Rotondo per la morte di Papa Francesco

by Stefano Campanella
21/04/2025
0

L’intera Fraternità dei Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo, visitata da Papa Francesco il 17 marzo 2018, si unisce...

Domani si apre l’Anno giubilare nel Santuario di San Giovanni Rotondo

Domani si apre l’Anno giubilare nel Santuario di San Giovanni Rotondo

by Stefano Campanella
28/12/2024
0

Con la solenne Concelebrazione eucaristica delle ore 11,30 di domani, domenica 29 dicembre, si aprirà l’Anno giubilare a livello diocesano...

Programma liturgico per la festa, la veglia e la novena per san Pio

Programma liturgico per la festa, la veglia e la novena per san Pio

by Stefano Campanella
18/09/2024
0

Sarà il card. Enrico Feroci, arcivescovo titolare di Passo Correse, a presiedere la solenne Concelebrazione eucaristica del mattino del 23...

Giornata della carità e della gratitudine per 5 ricorrenze significative

Giornata della carità e della gratitudine per 5 ricorrenze significative

by Antonio Siena
05/09/2024
0

Ricorrerà domani, 6 settembre, il settantesimo anniversario della morte del dott. Guglielmo Sanguinetti, che spese gli ultimi anni della sua...

Un’opera del maestro Ciccone per i 30 anni dalla morte di fr. Daniele

Un’opera del maestro Ciccone per i 30 anni dalla morte di fr. Daniele

by Stefano Campanella
02/07/2024
0

Sarà particolarmente solenne, quest’anno, la commemorazione della morte del servo di Dio fr. Daniele Natale da San Giovanni Rotondo, di...

Messa del card. Semeraro per il 25° anniversario della beatificazione di Padre Pio

Messa del card. Semeraro per il 25° anniversario della beatificazione di Padre Pio

by Stefano Campanella
29/04/2024
0

Sono trascorsi 25 anni da quando Papa Giovanni Paolo II, oggi santo, al termine di una complessa Causa di beatificazione...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin