
Presso la struttura di accoglienza Approdo Domus Francescana in San Giovanni Rotondo, si è tenuta nei giorni dal 16 al 18 aprile scorsi, la seconda Assemblea Formativa Provinciale. L’incontro ha visto la partecipazione dei frati minori cappuccini appartenenti alla provincia religiosa dei frati minori cappuccini di “Sant’Angelo e Padre Pio”. L’assemblea è stata promossa dal consiglio provinciale, ed organizzata da segretario della Formazione Permanente, fr. Pietro Paolo Sarracco.
“Alla scuola spirituale di Padre Pio”
E’ stato il tema della tre giorni di formazione dei confratelli del santo cappuccino di Pietrelcina. Un appuntamento che si inserisce nelle celebrazioni del centenario della stigmatizzazione e del cinquantesimo della morte di Padre Pio.
Diversi sono stati gli interventi dei relatori invitati che hanno animato le giornate introdotti dal ministro provinciale fr. Maurizio Placentino.

Don Alessandro Rocchetti, parroco della prima chiesa intitolata a San Pio nell’arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, ha presentato il tema “Preghiera, Piccolezza, Sapienza”. Si tratta di quelle che Papa Francesco ha definito eredità preziose lasciate da Padre Pio. Son Alessandro ha riportato l’assemblea alla giornata storica vissuta il 17 marzo con il pontefice in visita ai luoghi di Padre Pio.
I confratelli di Padre Pio hanno voluto ritagliare uno spazio formativo anche alla prima figlia spirituale di Padre Pio che diventerà Beata il 2 giugno: Maria Gargani.

Stefano Campanella, direttore di Padre Pio Tv, ha relazionato su “Maria Gargani, modello di carità. Madre Maria Crocifissa del Divino Amore, modello di speranza”;
Suor Gloria Pasquariello, superiora generale delle Suore Apostole del Sacro Cuore è intervenuta su “Maria Gargani: la sua vocazione, il carisma fondativo e la missione dell’Istituto delle Suore Apostole del Sacro Cuore”.

Fr. Giuseppe Maria Antonino ha toccato un argomento importante: “San Francesco negli scritti di P. Pio. Testimone della grazia delle origini”. E’ seguita una tavola rotonda moderata da fr. Antonio Pompilio con gli interventi di tre cappuccini che hanno conseguito il loro dottorato di studi sulla figura di Padre Pio:

- fr. Luigi M. Lavecchia: L’itinerario di fede di P. Pio nell’epistolario
- fr. Luciano Lotti: L’epistolario di P. Pio. Una lettura mistagogica
- fr. Nazario Vasciarelli: P. Pio da Pietrelcina. Narratore della presenza di Dio ai giovani
Il gesuita Padre Marko Ivan Rupnik, direttore del Centro Aletti, è intervenuto su “I Santi e la consegna del loro carisma: dalla contemplazione di Cristo alla gioia della sequela!”

Il vice direttore dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio, Leandro Cascavilla ha concluso la tre giorni di riflessione formativa su: P. Pio maestro di preghiera e carità: i Gruppi di preghiera e Casa sollievo della sofferenza.

L’ultimo intervento è stato tenuto da Mons. Robert J. Sarno, canonista della Congregazione delle Cause dei Santi, su “Approfondimento sull’istruzione “Le reliquie nella Chiesa: autenticità e conservazione”.

L’assemblea è terminata nella chiesa inferiore di San Pio da Pietrelcina con la Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Sarno
© RIPRODUZIONE RISERVATA