martedì 1 Luglio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home Interviste

Roberto Bignoli: il mio grazie a Giovanni Paolo II

Nina Serago by Nina Serago
20 anni ago
in Interviste
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Roberto Bignoli: il mio grazie a  Giovanni Paolo II
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Credo che Giovanni Paolo II sia stato il “segno dei tempi”. Il segno che rimane del suo pontificato è il seme che sta già germogliando: la speranza di cui l’umanità ha bisogno.
Così Roberto Bignoli, indiscusso e riconosciuto leader della Cristian Music Italiana ed Europea, ha dichiarato ai microfoni di Radio Padre Pio nel corso del programma “Di Terra e di Cielo”.

 

Articoli correlati

Tommaso Labate presenta il Festival dell’Argomento a Piacere

Bullismo e cyberbullismo: un fenomeno in preoccupante crescita

Ero disperata, ma Padre Pio mi ha salvata

Roberto, stiamo vivendo momenti di grande angoscia e sofferenza per la perdita di un uomo straordinario, ma anche di speranza e grande riconoscenza per quello che ha fatto per il mondo intero.

 

Tutta la storia di Giovanni Paolo II è stata una incredibile testimonianza evangelica e questa serenità trova conferma nelle sue ultime parole rivolte ai giovani di tutto il mondo: “Vi ho cercato e siete venuti” e nel suo essere cosciente che stava per iniziare una nuova avventura, un nuovo viaggio celestiale. Grazie al dono della fede sappiamo che il Santo Padre non ci ha abbandonati. Dal cielo, sicuramente contribuirà a darci una mano nel nostro cammino quotidiano.

 

Quante volte hai incontrato il Santo Padre?

 

Il primo incontro che ho avuto è stato nel 1986. Rimasi colpito perché ebbi l’impressione di conoscerci da sempre. La sua accoglienza, il suo sorriso autentico mi colpirono moltissimo. Lì percepii qualcosa di molto particolare….direi soprannaturale. Ho trovato conferma poi negli incontri successivi del 191, 1995 e del 1996 alla vigilia della giornata mondiale dei giovani. Mi ritengo fortunato di aver incontrato, come tutti lo stanno definendo, il “grande uomo” di questo secolo, colui che ha saputo in maniera concreta incarnare il messaggio cristiano.

 

Volendo racchiudere in una serie di immagini questo suo pontificato, qual è la foto più bella che conserverai per sempre?

 

Una delle foto più belle e che ha colpito tutti è questo impatto fortissimo con i giovani.Non ricordo di aver visto un uomo nella storia che abbia saputo toccare il cuore di milioni di giovani. Ricordo, inoltre, che una “fetta” di questi giovani non appartengono a gruppi ecclesiali, movimenti,parrocchie….ma sono giovani “lontani” che sono rimasti affascinati dalle parole di quest’uomo, dalla sua semplicità e dall’autenticità che ha saputo trasmettere a tutti i giovani del mondo. Lo stiamo riscontrando proprio in questi giorni….centinaia di giovani provenienti da ogni parte del mondo, vicini e lontani, stanno raggiungendo piazza San Pietro per portare l’ultimo omaggio e saluto al “Papa dei giovai” così come è stato definito. Nel cuore dei giovani c’è un bisogno profondo di autenticità e di una testimonianza forte cristiana, la stessa che il Santo Padre ha saputo dare in tutti questi anni di Pontificato. Un’altra foto bella che ricorderò per sempre è la sua attenzione straordinaria verso i portatori di sofferenza. Anch’io lo sono e non mi vergogno a dirlo. Il Santo Padre anche a noi ci ha insegnato ad annunciare, nella vita quotidiana, con serenità l’amore di Cristo. In questo modo ha saputo dare un’idea, non solo mediatica, ma anche concreta, fotografica della presenza di Cristo reale nella vita di tutti i giorni. Credo che Giovanni Paolo II sia stato “il segno dei tempi”. Il segno che rimane del suo pontificato è il seme che sta già germogliando: la speranza di cui l’umanità ha bisogno. Con il suo esempio, Giovanni Paolo II, ci ha ricordato che siamo tutti figli di Dio, ricchi e poveri, sani e malati, un popolo che comunque è invitato a guardarsi negli occhi per aiutarsi gli uni con gli altri, con amore evangelico. La sua eredità consiste che, così come ha fatto lui, è arrivato il momento di prenderci per mano, senza guardare al colore della pelle o ceto sociale, per poter costruire il mondo della solidarietà, dell’amore e della speranza.

 

Roberto, che cosa diresti a Giovanni Paolo II e che non hai mai avuto occasione di dire?

 

Gli avrei detto semplicemente Ti voglio bene….. Ti voglio bene perché ogni qual volta che ti ho incontrato tu mi hai dato la forza per andare avanti. E’ come se lui, benedicendomi, mi avesse detto: questa è la tua strada…nonostante le mille difficoltà, sofferenze, rifiuti…. Ti voglio bene non come un capo della Chiesa, ma come un papà che non ho mai avuto. Ho avuto una famiglia difficile….non so cosa significhi avere un padre o una mamma. Giovanni Paolo II è stato per me un padre spirituale, quel padre “grande” che mi ha sempre aiutato e continuerà ad aiutarmi in questo cammino.

Nina Serago

Nina Serago

Potrebbe interessarti anche:

Tommaso Labate presenta il Festival dell’Argomento a Piacere

Tommaso Labate presenta il Festival dell’Argomento a Piacere

by Redazione
24/10/2024
0

Venerdì 25 e sabato 26 a Roccella Jonica, nell’ex Convento dei Minimi, l’anteprima di un appuntamento in cui gli ospiti...

Bullismo e cyberbullismo: un fenomeno in preoccupante crescita

Bullismo e cyberbullismo: un fenomeno in preoccupante crescita

by Redazione
07/02/2024
0

Il 7 febbraio è la Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo, un fenomeno in preoccupante crescita che riguarda soprattutto...

Ero disperata, ma Padre Pio mi ha salvata

Ero disperata, ma Padre Pio mi ha salvata

by Gestione
29/01/2018
0

TESTIMONIANZE "Ero disperata, ma Padre Pio mi ha salvata". E' la storia di Anna Galli una mamma di Corinado, che...

Si è concluso il XXXII Convegno AIPaS: guarda l’intervista a Marco Fabello

Si è concluso il XXXII Convegno AIPaS: guarda l’intervista a Marco Fabello

by Michele Ciani
07/02/2017
0

  https://www.youtube.com/watch?v=YEKSV1jPVr8&feature=youtu.be Si è concluso il 13 ottobre il XXXII Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana di Pastorale Sanitaria ad Assisi. L'associazione...

XXXII Convegno Nazionale AIPaS: intervista alla Dott.ssa Francesca Di Maolo

XXXII Convegno Nazionale AIPaS: intervista alla Dott.ssa Francesca Di Maolo

by Michele Ciani
07/02/2017
0

  https://www.youtube.com/watch?v=Z0ErPZcM5Dk Durante il XXXII Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana di Pastorale Sanitaria, abbiamo avuto modo di intervistare, a seguito della...

ASSISI XXXII Convegno AIPaS: guarda l’intervista di Giovanni Cervellera

ASSISI XXXII Convegno AIPaS: guarda l’intervista di Giovanni Cervellera

by Michele Ciani
07/02/2017
0

https://www.youtube.com/watch?v=h-BsJDipd5I Al via lunedì 11 ottobre ad Assisi il XXXII Convegno Nazionale dell' A.I.Pa.S. (Associazione Nazionale di Pastorale Sanitaria): nella...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin