Un fiaccolata per dire Grazie al Signore del dono di Padre Pio
La fiaccolata è stata introdotta dalla benedizione dell’arcivescovo Domenico Umberto D’Ambrosio, che ha rievocato le motivazioni storiche che hanno permesso a Padre Pio di giungere a San Giovanni Rotondo e ha concluso il suo intervento con un appello a manifestare la gratitudine al santo Cappuccino imitandone l’esempio: lui è stato l’uomo dell’accoglienza, anche noi dobbiamo esserlo, non solo scrivendolo, ma creando le condizioni per permettere ai pellegrini di sentirsi non forestieri, non stranieri, ma parte della nostra collettività di devoti di Padre Pio. Alla fiaccolata il Santo è idealmente presente attraverso una sua reliquia, portata in processione dal guardiano del Convento di San Giovanni Rotondo, fr. Carlo Maria Laborde.
La fiaccolata è giunta davanti a Casa Sollievo della Sofferenza, dove c’è stato un breve momento di preghiera guidato da uno dei cappellani, fr. Leonardo Triggiani. Quindi fr. Carlo ha benedetto i degenti e il personale dell’ospedale con la reliquia di Padre Pio
Guarda la diretta dell’arrivo della Fiaccolata nel Santuario di Santa Maria delle Grazie – Padre Pio Tv: