La diocesi di Pescara si appresta a celebrare il trentesimo anniversario del primo Congresso Eucaristico Nazionale, che portò nella città abruzzese oltre cinquecentomila fedeli. Una serie di iniziative ricorderanno l’evento, riconosciuto come modello da diversi punti di vista. “Possiamo considerarlo -ha dichiarato a Radio Padre Pio l’arcivescovo di Pescara-Penne, monsignor Tommaso Valentinetti –il primo esempio di Congresso Eucaristico moderno, al quale tutti gli altri poi si sarebbero ispirati. Ma non è importante solo la memoria storica: bisogna proseguire il cammino. La Chiesa continua a crescere”.
Paolo VI, Madre Teresa di Calcutta, Chiara Lubich, Max Thurian, Vittorio Bachelet alcuni dei partecipanti all’evento ecclesiale del 1977.
Nell’arco di dieci giorni(dal 20 al 30 settembre prossimi), il programma delle manifestazioni prevede tematiche religiose, di impegno sociale e pubblico. Giovani ed eucaristia, Famiglia ed eucaristia, Eucaristia e Parola di Dio, Eucaristia e liturgia, Eucaristia e corresponsabilità sono alcune piste di approfondimento, con interventi animati tra gli altri da padre Enzo Bianchi, Savino Pezzotta, monsignor Salvatore Boccaccio.
L’apertura dell’anniversario sarà costituita da una Veglia di preghiera nella cattedrale di San Cetteo, presieduta dal vescovo emerito monsignor Antonio Iannucci. Domenica 30 solenne concelebrazione di chiusura, presieduta dal cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato Vaticano.
L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”
Questa mattina, Papa Leone XIV, dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, ha lanciato un appello di pace per i...