“La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.” Con questa citazione di Gabriel Garcìa Màrquez si potrebbe sintetizzare lo scopo dell’associazione “Miricordo”. Fondata dai coniugi Giuseppe De Santis e Federica Corbelli l’associazione si occupa di raccogliere le storie, i racconti e le testimonianze di persone anziane che vogliono ricordare il loro passato e quello dei loro cari. “L’idea è nata durante una mia esperienza in una casa di riposo a Macerata, dove oggi ha sede l’associazione – ha detto ai microfoni di Tele Radio Padre Pio Federica Corbelli, che si occupa della redazione delle storie – Vogliamo dare voce a quegli anziani la cui memoria non è spenta, ma forse solo ammutolita dalla presunzione di chi crede che il mondo stia nascendo adesso. Gli anziani hanno sempre una storia da raccontare, una vita intera o una sola esperienza, sogni, lacrime e sorrisi, vecchie emozioni, nostalgie. Vogliamo offrire a loro un aiuto per comunicare, per dimostrare l’attualità di vecchi valori, per esigere la stima meritata. Sul sito internet www.miricordo.com, che viene visitato ogni giorno da una vasta platea di utenti, da ogni parte d’Italia e del mondo intero, è possibile pubblicare, commentare o semplicemente leggere le storie ed i racconti riportati. “Le storie, che vengono pubblicate sul nostro sito www.miricordo.com, appartengono al passato di donne e uomini viventi che le narrano in prima persona, ma anche storie di chi non c’é più, raccontate da coloro che le conservano fedelmente.”
Come è nata la devozione di Papa Francesco per Padre Pio?
Nel 1928, fu il cappuccino ligure, padre Antonio Durante (morto in concetto di santità nel 1970), a portare, in Argentina,...