Santo del giorno: San Serafino di Montegranaro
domenica 12 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Padre Pio in Giappone a Fukuoka

    Padre Pio in Giappone a Fukuoka

    Unica Giornata per la Pace: la proposta di Mons. Moscone all’ANCI

    Unica Giornata per la Pace: la proposta di Mons. Moscone all’ANCI

    Il film “Padre Pio” e la rinascita spirituale di Abel Ferrara

    Il film “Padre Pio” e la rinascita spirituale di Abel Ferrara

    “Il Viaggio di Francesco” a San Giovanni Rotondo – Un evento teatrale da non perdere al Santuario di Padre Pio

    “Il Viaggio di Francesco” a San Giovanni Rotondo – Un evento teatrale da non perdere al Santuario di Padre Pio

    Fr. Roberto Pasolini: “Finche c’è lotta c’è speranza. Padre Pio e il combattimento spirituale”

    Fr. Roberto Pasolini: “Finche c’è lotta c’è speranza. Padre Pio e il combattimento spirituale”

    Febbraio 2025. Il cardinale Prevost, futuro Papa Leone XIV,  in preghiera con i frati di Padre Pio

    Febbraio 2025. Il cardinale Prevost, futuro Papa Leone XIV, in preghiera con i frati di Padre Pio

    Santa Chiara e Fra Masseo con il viaggio di Francesco alla Veglia di Padre Pio

    Santa Chiara e Fra Masseo con il viaggio di Francesco alla Veglia di Padre Pio

    Fr. Roberto Pasolini, biblista e predicatore della Casa Pontificia, ricorda Papa Francesco.

    Fr. Roberto Pasolini, biblista e predicatore della Casa Pontificia, ricorda Papa Francesco.

    Padre Rinaldo Totaro: il ricordo di Papa Francesco ed il saluto ai pellegrini della Veglia di Preghiera

    Padre Rinaldo Totaro: il ricordo di Papa Francesco ed il saluto ai pellegrini della Veglia di Preghiera

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Padre Pio in Giappone a Fukuoka

    Padre Pio in Giappone a Fukuoka

    Unica Giornata per la Pace: la proposta di Mons. Moscone all’ANCI

    Unica Giornata per la Pace: la proposta di Mons. Moscone all’ANCI

    Il film “Padre Pio” e la rinascita spirituale di Abel Ferrara

    Il film “Padre Pio” e la rinascita spirituale di Abel Ferrara

    “Il Viaggio di Francesco” a San Giovanni Rotondo – Un evento teatrale da non perdere al Santuario di Padre Pio

    “Il Viaggio di Francesco” a San Giovanni Rotondo – Un evento teatrale da non perdere al Santuario di Padre Pio

    Fr. Roberto Pasolini: “Finche c’è lotta c’è speranza. Padre Pio e il combattimento spirituale”

    Fr. Roberto Pasolini: “Finche c’è lotta c’è speranza. Padre Pio e il combattimento spirituale”

    Febbraio 2025. Il cardinale Prevost, futuro Papa Leone XIV,  in preghiera con i frati di Padre Pio

    Febbraio 2025. Il cardinale Prevost, futuro Papa Leone XIV, in preghiera con i frati di Padre Pio

    Santa Chiara e Fra Masseo con il viaggio di Francesco alla Veglia di Padre Pio

    Santa Chiara e Fra Masseo con il viaggio di Francesco alla Veglia di Padre Pio

    Fr. Roberto Pasolini, biblista e predicatore della Casa Pontificia, ricorda Papa Francesco.

    Fr. Roberto Pasolini, biblista e predicatore della Casa Pontificia, ricorda Papa Francesco.

    Padre Rinaldo Totaro: il ricordo di Papa Francesco ed il saluto ai pellegrini della Veglia di Preghiera

    Padre Rinaldo Totaro: il ricordo di Papa Francesco ed il saluto ai pellegrini della Veglia di Preghiera

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Web e pedofilia: il rapporto 2009 firmato Meter

Paola Russo by Paola Russo
16 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Web e pedofilia: il rapporto 2009 firmato Meter
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram
51.290 i siti segnalati in sei anni, 120 i convegni promossi nel 2009, 560 le segnalazioni ricevute, 2.668 le chiamate al numero verde nazionale, 824 i casi accompagnati presso il centro di ascolto.Questi sono solo alcuni dei dati che riguardano l’attività dell’Associazione Meter, da anni impegnata a combattere la pedofila e lo sfruttamento sessuale dei bambini, per sostenere i loro diritti e aiutarne la tutela.
Nei giorni scorsi ad Avola (SR), nella sede nazionale dell’associazione, è stato presentato il Rapporto 2009 con i dati riguardati il lavoro svolto da Meter.
Tre i punti fondamentali che emergono dal rapporto: i social network stanno favorendo l’incremento del fenomeno della pedofilia, i siti pedopornografici sono più che raddoppiati e Meter nel 2009 ha raggiunto risultati importanti.
Abbiamo chiesto al fondatore e presidente di Meter, don Fortunato di Noto, di illustraci gli elementi contenuti nel rapporto 2009.
«AI dati corrispondono i numeri che mostrano il servizio di vigilanza, di tutela e di accoglienza da parte nostra nei riguardi dei bambini, vittime di abusi sessuali e maltrattamenti anche abbinati all’uso delle nuove tecnologie, che sono molto positive ma esprimono una parte dell’uomo disumano, che dopo aver prodotto del materiale lo immette e lo divulga in rete, che adescando i bambini sui social network – ha detto don Fortunato – i numeri sono una specie di rosario del dolore, perché ad ogni segnalazione corrispondono tantissimi bambini coinvolti. Da parte nostra come Meter e da parte di tutti è necessario una coscienza collettiva che faccia sì che queste violenze diminuiscano affinché i bambini possano vivere una infanzia serena. I dati allarmanti del fenomeno impongono una maggiore attenzione una maggiore tutela dell’infanzia».


I social network (facebook, twitter, etc…) incrementano la diffusione di siti pedopornografici?

«Abbiamo monitorato i cinque social network più importanti del mondo – ha proseguito don Fortunato – e abbiamo segnalato più di 1000 gruppi ai quali erano iscritte migliaia di persone, divulgando e diffondendo una mole di materiale incredibile. Gli stessi investigatori sono rimasti scioccati del flusso di questi elementi: foto e video pedopornografici. Le denunce, il segnalare, anche da parte degli utenti stessi, aiuta molto ad uscire da questo impasto negativo della rete, salvare anche un solo bambino è la gratificazione più grande che deriva dal nostro lavoro»

Articoli correlati

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

I bambini possono utilizzare internet?

«Certo, l’importante è che ci siano i genitori a vigilare. Ma il problema è che i genitori non vigilano. E’ assurdo che si creino le mail ai bambini e i genitori non sappiano che cosa arriva nella casella di posta del proprio figlio. Io metterei in allerta i genitori a non caricare sui propri profili le foto dei figli, perché secondo il meccanismo di condivisione posso estrapolare le foto e utilizzarle come voglio. E ‘ una questione di responsabilità, la rete funzione nella misura in cui io mi rendo responsabile e questo vale in modo particolare per i genitori».

Di recente don Fortunato ha pubblicato sul sito di Meter www.associazionemeter.org una lettera aperta ai “bambini digitali”.

«Da questa lettera emerge la bellezza di internet. Sono fermamente convinto – ha concluso il presidente di Meter – che i bambini digitali salveranno il web. Se noi li educhiamo ad utilizzare in modo corretto la rete, internet diventerà davvero il veicolo più importante per l’annuncio del Vangelo e dell’amore di Dio. 
Il web deve essere utilizzato, ma che ci siano le regole elementari per l’utilizzo dello stesso: questa è la carta vincente per tutti».  

Paola Russo

Paola Russo

Potrebbe interessarti anche:

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

by Stefano Campanella
29/06/2025
0

San Giovanni Rotondo, nel nome di Padre Pio, è diventata la capitale mondiale della pace per il Rotary International

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

by Stefano Campanella
28/05/2025
0

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo nei luoghi di Padre Pio

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

by Francesco Bosco
11/05/2025
0

Questa mattina, Papa Leone XIV, dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, ha lanciato un appello di pace per i...

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

by Redazione
22/04/2025
0

  La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

by Francesco Bosco
20/04/2025
0

Omelia Mons. Franco Moscone Domenica di Pasqua 2025: La Vittoria dell’Amore sulla Morte Domenica 20 aprile 2025, Mons. Franco Moscone,...

Il Volto mite di Gesù nella Via Crucis. La riflessione di Fr. Rinaldo Totaro

Il Volto mite di Gesù nella Via Crucis. La riflessione di Fr. Rinaldo Totaro

by Francesco Bosco
19/04/2025
0

Riflessione di Fra Rinaldo Totaro durante la Via Crucis del Venerdì Santo sul monte Castellano Nella mattinata del Venerdì Santo...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin