E’ stato presentato oggi dal presidente nazionale Luigi Bulleri il nuovo logo ideato dall’Agenzia Armando Testa per il centenario dell’ANPAS(Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze).
Il nuovo simbolo rappresenta un volontario a braccia aperte in un gesto d’abbraccio solidale, e caratterizzerà tutte le manifestazioni celebrative previste fino a tutto il 2004 nelle principali città italiane per i cento anni di attività dei volontari e soci.
La presentazione è avvenuta a Torino, dove a coronamento delle manifestazioni per il centenario migliaia di Volontari sfileranno per le strade del capoluogo piemontese insieme ai rappresentanti di regioni, province e comuni con i loro gonfaloni, per ricordare anche la Giornata Internazionale del Volontariato promossa dall’Onu.
Le Pubbliche Assistenze, laiche, sono libere associazioni di volontariato che operano in Italia sin dal 1860. Sotto i diversi nomi(Croce Verde, Croce Bianca, Croce Turchina, Croce D’Oro, Società di Salvamento, Fratellanza Militare, Fratellanza Popolare), c’è una caratteristica comune: il ruolo originale di spontaneo, volontaristico supporto e naturale sussidiarietà ai servizi di assistenza e soccorso pubblico.
Oggi Anpas rappresenta un movimento che conta settecentomila soci di cui 100.000 volontari; 820 associazioni in 18 regioni; 3.000 obiettori; 2.700 ambulanze; 200 automediche; 400 mezzi di trasporto sociale; 300 mezzi di protezione civile.
L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”
Questa mattina, Papa Leone XIV, dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, ha lanciato un appello di pace per i...