Anche il Centro d’Informazione delle Nazioni Unite ha dato il suo patrocinio.
Sono aperte fino al 10 dicembre le iscrizioni alla SPICeS –Scuola di Politica Internazionale, Cooperazione e Sviluppo- promossa da Volontari nel mondo–FOCSIV(Federazione di 57 Organizzazioni non governative di volontariato internazionale) in collaborazione con Caritas Italiana e l’ufficio centrale Studenti Esteri in Italia).
La SPICeS è una Scuola di approfondimento che si propone di creare una nuova cultura politica, attenta alla società civile, che faccia della solidarietà internazionale il pilastro delle relazioni tra i popoli e della politica estera tra gli Stati. Attiva fin dal 1991, si avvale della collaborazione di docenti universitari, di personale di Organizzazioni Internazionali e Non Governative con preparazione teorica ed esperienza sul campo, e di funzionari governativi.
Il corso ha una durata annuale ed è indirizzato ad 80 persone. Possono fare domanda di ammissione i laureati, coloro che sono impegnati nell’associazionismo, nelle istituzioni, nelle Ong e chi voglia approfondire tematiche legate alla solidarietà internazionale ed alla cooperazione allo sviluppo con l’intento di promuoverle nel proprio ambito professionale.
Il corso propone 140 ore di lezioni, articolate in un’area generale e 3 aree di approfondimento –a scelta del corsista– su politica internazionale, diritto internazionale ed economia della cooperazione. Seminari e tavole rotonde, stage(minimo 80 ore presso Ong, Associazioni, Ministero Affari Esteri) ed elaborato di approfondimento completano il percorso formativo.
I moduli per l’ammissione, disponibili insieme al bando sul sito www.focsiv.it, vanno inviati, con la documentazione richiesta, entro il 10 dicembre 2003.