Uno sguardo in controtendenza rispetto all’immaginario che coniuga Africa e fame, malattie e guerre. Anche questo vuol essere “E’ Africa”, la mostra proposta dal Cuamm – Medici con l’Africa ( Collegio Universitario Aspiranti e Medici Missionari ) inaugurata l’11 aprile 2003 e che resterà aperta fino al 25 maggio a Padova presso il Palazzo del Monte della Pietà.
“ Cento immagini – ha dichiarato Anna Talani, responsabile delle comunicazioni del Cuamm ai microfoni di Tele Radio Padre Pio nel corso del programma << Di Terra e Di Cielo >> – raccontano la vita di tutti i giorni che trascorre nella normalità, troppo spesso poco esplorata, di situazioni e storie del continente africano. Le fotografie di Enrico Bossan sono corredate, inoltre, da testi informativi che sono parte integrante della mostra ispirata dal desiderio di aggiungere note diverse per conoscere, guardando oltre, ciò che si crede di sapere. L’appello di tutta l’organizzazione, attiva in ambito sanitario dal 1950, è quello di immergersi in un Africa sorprendente è a guardare oltre, per dare credito a un futuro nuovo, e porre, con coraggio e amore, nel quotidiano, speranze operative”.
L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”
Questa mattina, Papa Leone XIV, dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, ha lanciato un appello di pace per i...