“Viene il Bambino – Racconti Missionari – quasi dal vero – di Natale”. Questo è il titolo di un nuovo libro, edito dalle Edizioni Padre Pio da Pietrelcina, di Padre Giuseppe Buono, docente di Missiologia e sacerdote nel Pontificio Istituto Missioni Estere (PIME) dal 1959. Padre Giuseppe ha visitato personalmente le missioni nei cinque continenti e ha racchiuso nel suo nuovo lavoro missionario undici favole che ci introducono in situazioni diverse, molte delle quali lontane da noi nello spazio, ma vicinissime nel tempo. Ospite sulle frequenze di Radio Padre Pio, padre Giuseppe ci ha spiegato il senso delle favole.
“Sono storie vere di Natale – racconta padre Giuseppe Buono – scritte sotto forma di racconto. Sono storie che attraverso l’umanità nei suoi drammi più forti:la guerra, la violenza, l’odio, il fanatismo religioso, gli immigrati clandestini, la persecuzione religiosa, la malattia, la fame…. Sono storie vere e buie ma illuminate dalla luce della Notte di Natale; sono amari drammi umani addolciti dal canto degli angeli; sono squarci di disperazione salvati dalla speranza del bambino che viene; sono lacrime di mamme e di bambini asciugate dal sorriso innocente di un Bambino teneramente cullato dalla Mamma. Sono storie che vengono a noi da ogni angolo della Terra: dall’Africa dei bambini –soldato; dall’Asia, dove pure il Bambino nacque ma dove vi sono paesi che ancora non lo accolgono o continuano a mandarlo via; dalla Palestina, dove per primo esplose il canto di pace degli angeli su una vecchia grotta abbandonata ma dove si uccide ancora tra uomini fratelli; dall’Oceania azzurra in cerca di speranza, dall’America Latina, dalla vecchia Europa, dalle rovine dello tsumani, dai clandestini rovesciati di notte sulle coste del mare, dai malati di lebbra dell’India, dai presepi e dai dolci canti natalizi di Napoli… Sono racconti missionari perché al centro di ogni storia, anche se dura e buia, c’è la dolcezza e la luce della salvezza per l’uomo che cominciò proprio a Natale, quando il bambino venne alla luce. Dedico queste storie vere a tutti quei bambini del mondo… Dedico queste storie vere ai Missionari veri che con coraggio e insistente candore tentano e tenderanno sempre di cambiare il mondo con la Bella Notizia che il bambino viene per salvare tutti. Affido questo piccolo lavoro missionario a San Pio che nelle Notti di Natale si commuoveva alle lacrime stringendolo sul cuore amante e tra le mani piagate il Bambino Salvatore del Mondo. Auguro a tutti di vivere un vero Natale, cioè la fede, l’amore, la pace che anche questa volta il Bambino viene a portare a noi e a tutti.”