Sabato 1° marzo sarà inaugurata a Loreto una Via Crucis tutta speciale: il Percorso San Josemaría Escrivá. Una salita pedonale, arricchita da opere d’arte di Amalia Mestichelli, che va ad affiancarsi all’impianto(ascensore) entrato in funzione nel settembre scorso, a partire dalle giornate dell’Agorà dei Giovani Italiani con il Santo Padre.
Sarà monsignor Giovanni Tonucci, Prelato di Loreto e Delegato Pontificio per la Santa Casa, a spiegare questa scelta di incidere, sulle targhe delle XIV stazioni, le meditazioni del Santo fondatore dell’Opus Dei, che per l’occasione saranno lette dal giornalista Alberto Michelini.
Al termine dell’inaugurazione, solenne concelebrazione eucaristica nella Basilica mariana, presieduta dal Prelato dell’Opus Dei, monsignor Javier Echevarría.
San Josemaría Escrivá, canonizzato da Giovanni Paolo II il 6 ottobre del 2002, nutriva una profonda venerazione per la Madonna di Loreto, e vi si recò varie volte fino a poco prima della sua morte.
In particolare, il 15 agosto 1951, vi andò per deporre ai piedi di Maria, durante la celebrazione eucaristica all’interno della Santa Casa, le sue abituali intenzioni –la Chiesa, il Papa e l’Opus Dei– e chiederLe una speciale protezione.
Pensa che Dio ti vuole contento e che, se da parte tua farai tutto il possibile, sarai molto felice anche se in nessun momento ti mancherà la Croce. Ma la Croce non è più un patibolo, è il trono dal quale Cristo regna(San Josemaría Escrivá).
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...