Si chiama “Vento Sociale”, ha dieci anni di vita ed è il primo mensile on-line per disabili redatto da giovani disabili.
“Il giornale è solo l’ultimo passo della nostra storia – ha raccontato Mario Zamboni, direttore della rivista e ospite di “Oggi per voi” (programma mattutino di Radio Padre Pio) – tutto è nato dalla nostra passione per le barche a vela. Organizzavamo delle gite per portatori di handicap allo scopo di regalare loro qualche ora di svago. Mi rendevo conto che i ragazzi avevano bisogno di qualcosa in più di una semplice gita, nasce così uno studio grafico e purtroppo nessuno ci commissionava il lavoro. Decidiamo così di provare con il giornalismo: era il 1993 nasce Vento Sociale. Mi piace ricordare come il titolo del giornale sia nato proprio grazie alla nostra esperienza in barca a vela, non solo, il vento rappresenta qualcosa che non ha barriere.”
Quali sono i temi trattati da “Vento Sociale”?
“Trattiamo tutti i temi di interesse generale, non trattiamo temi puramente politici o legati ad attività di partiti politici; siamo invece attenti all’ambiente, alla salute, alla scuola. Oggi siamo impegnati nella campagna a sostegno della piena accessibilità dei siti internet da parte dei disabili e nella promozione di opportunità nell’ambito del lavoro.”
2003 Anno Europeo dei disabili. A suo parere i media hanno dato ampio spazio a questo evento?
“Penso di sì: solo qualche anno fa era difficile trovare articoli al riguardo sui quotidiani nazionali; ora invece la presenza di commenti sulla disabilità è molto frequente e questo è certamente positivo”.
Sito web: www.ventosociale.it