domenica 6 Luglio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Venerabile don Gaetano Tantalo, giusto tra le nazioni

Simona Marmorino by Simona Marmorino
12 anni ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Venerabile don Gaetano Tantalo, giusto tra le nazioni
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

All’aurora del 13 novembre 1947 l’Angelo del Signore annunziò la resurrezione ed accompagnò in Paradiso Don Gaetano Tantalo.
 Era nato a Villavallelonga il 3 febbraio 1905, compì gli studi nel seminario vescovile di Avezzano ove era entrato nel 1918, poi quelli teologici nel seminario regionale di Chieti ed ordinato sacerdote il 10 agosto 1930.

Discreto, silenzioso, sorridente, ma oltremodo attivo, ha lottato sempre senza far rumore.
Affiorano alla mente e salgono al cuore le parole stupende della scrittura: "Figlioli, non amiamo a parole, né con la lingua, ma con fatti e nella verità" (1 GV. 3,18). Questo prete alla luce della parola di Dio e dell’insegnamento della chiesa aveva messo in atto che l’amore deve essere concreto ed umile.

Articoli correlati

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

Lui, Don Gaetano Tantalo, ha incarnato la concezione tradizionale del sacerdote, che sfugge alle mode del momento, ed attesta il suo ufficio sacerdotale partendo da Cristo. Di poche parole, ma al momento giusto appropriate, racchiuso nella sua intimità, mai scossa dall’esterno, impavido di fronte alle difficoltà, benevolo con i confratelli.
Possiamo affermare che viveva il mistero di povertà e il mistero d’umiltà. Diceva sempre: "Essere preti è grande cosa".

Fin da bambino si era avvicinato alla dura vita del seminario per divenire sacerdote con sincero amore per Gesù Cristo e rinunciando per sempre alle gioie terrene . Per lui poter vivere la vita sacerdotale rappresentava il paradiso in terra . Non potè svolgere appieno la vita sacerdotale perchè lo stato di salute cominciò ad incrinarsi, però da questa prova uscì con il sorriso e la serenità che è propria di chi accetta tutto quanto come volontà del Signore . Nelle sue lettere si nota ogni descrizione del male che accetta come" lode al Signore", frutto del suo animo puro e fiducioso . Non si fece mai prendere dallo sconforto, accettò il suo destino serenamente, portando anzi conforto alle persone più bisognose e più povere ; nei momenti di massima sofferenza diceva, semplicemente con il sorriso, di volersi fare santo . Quale il carisma e la spiritualità del Venerabile per additarlo come eroe del nostro tempo… Risulta una persona equilibrata e decisa, che punta all’essenziale, ad adempiere i suoi doveri verso Dio, verso se stesso, ma soprattutto verso il prossimo . La sua cultura era vasta ( conosce alla perfezione il latino, il greco, l’aramaico e il francese ) nel seminario di Avezzano e Chieti poi, era chiamato il piccolo genio . Nella vita sacerdotale istruiva i suuoi fedeli con ogni possibile carità cristiana . Prende la Vergine Maria, madre di tutti noi come modello di vita cristiana . In Maria vedeva la meta verso cui camminare . Morì giovane e le sue ultime parole furono dichiarazione d’amore all’amico della sua vita << Gesù, mio Dio vi amo >> I suoi resti, dopo essere rimasti nel cimitero di Villavallelonga, furono traslati all’interno della chiesa della Madonna delle Grazie, dove sono oggetto di preghiere e venerazione.

Ai microfoni di Padre Pio TV S. Ecc. Mons. Antonio Santucci, vescovo emertito del Trivento ha ricordato la figura e la santità di don Gaetano.

Guarda l’intervista:http://www.youtube.com/watch?v=yBVlHJpatdA 

 

Simona Marmorino

Simona Marmorino

Potrebbe interessarti anche:

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

by Stefano Campanella
29/06/2025
0

San Giovanni Rotondo, nel nome di Padre Pio, è diventata la capitale mondiale della pace per il Rotary International

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

by Stefano Campanella
28/05/2025
0

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo nei luoghi di Padre Pio

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

by Francesco Bosco
11/05/2025
0

Questa mattina, Papa Leone XIV, dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, ha lanciato un appello di pace per i...

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

by Redazione
22/04/2025
0

  La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

by Francesco Bosco
20/04/2025
0

Omelia Mons. Franco Moscone Domenica di Pasqua 2025: La Vittoria dell’Amore sulla Morte Domenica 20 aprile 2025, Mons. Franco Moscone,...

Il Volto mite di Gesù nella Via Crucis. La riflessione di Fr. Rinaldo Totaro

Il Volto mite di Gesù nella Via Crucis. La riflessione di Fr. Rinaldo Totaro

by Francesco Bosco
19/04/2025
0

Riflessione di Fra Rinaldo Totaro durante la Via Crucis del Venerdì Santo sul monte Castellano Nella mattinata del Venerdì Santo...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin