La Lega Navale di Manfredonia, ente morale sotto l’alto patrocinio della Repubblica, ha organizzato per i ragazzi disabili, in vista dell’estate, una manifestazione a carattere solidale intitolata: Vela per tutti. Un’idea nata per far partecipi i ragazzi meno fortunati delle bellezze dell’estate, del mare e delle barche, in questo caso, delle barche a vela. I protagonisti, seguiti da istruttori, tutor e accompagnatori competenti, avranno la possibilità di “avventurarsi” per mare, su barche a vela appunto, divertendosi, andando incontro al vento e facendo esperienza delle meraviglie naturali del creato come i loro coetanei più fortunati. Lorenzo Di Candia, il presidente della sezione di Manfredonia, non si è tirato indietro quando gli è stata proposta questa iniziativa. Egli stesso ha colto l’occasione per sottolineare l’importanza, ai microfoni di Tele Padre Pio, della conoscenza dei pericoli presenti in mare. Il vento, per esempio, per il quale bisogna avere molta attenzione oltre che tanto rispetto; o i tanti imprevisti da saper affrontare per poter godere appieno dell’estate. “L’esperienza non è mai troppa”, afferma il presidente Di Candia, infatti ogni anno per questo motivo si svolge, agli inizi della bella stagione, anche la “Giornata per la sicurezza in mare”. Lo scopo è quello di rassicurare le persone che per la prima volta si avvicinano al mare, dando loro consigli e suggerimenti per non trasformare una splendida giornata in una giornata nefasta. “Vela per tutti”, una manifestazione che insieme alle tante associazioni e i tanti enti che hanno a cuore i meno fortunati li aiuta a passare una bell’estate.
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...