Raccogliere i rifiuti in modo differenziato, riciclarli è un modo intelligente ed economico per restituire una nuova vita alle cose che buttiamo via ma anche un sistema che migliora la qualità della vita e la salute di tutti.
Riciclo aperto, una iniziativa di Comieco, il Consorzio per il recupero e il riciclo degli imballaggi di cellulosa, per il terzo anno consecutivo si impegna in questa informazione e promozione per far conoscere ai cittadini, grandi e piccoli,il mondo del riciclo di carta e cartone.
“Il riciclo che si fa carta e cartone, ad esempio, permette di risparmiare un milione di tonnellate di anidride carbonica – ha dichiarato il dott.Montalbetti, Direttore Generale di Comieco – quella che inquina l’aria che respiriamo.
Venerdì 14 e sabato 15, chi lo vorrà potrà visitare cartiere e impianti di riciclo – sono 90 le imprese coinvolte – per vedere come dalla raccolta differenziata si arrivi a nuova carta, cartone e imballaggio.
Anche i musei della carta offriranno visite guidate e laboratori per realizzare la carta a mano.
Tutti coloro che vogliono partecipare a Riciclo Aperto possono consultare il sito www.comieco.org per avere indirizzi degli impianti che si possono visitare.
Inoltre tutti i giovani visitatori che porteranno un imballaggio cellulosico usato, riceveranno in regalo un omaggio in materiale riciclato.
Altrimenti gli interessati potranno fare una visita virtuale a Riciclo aperto tramite il nuovo sito online: www.ricicloaperto.org ”.