La floricoltura e la gestione del verde possono diventare un’efficace occasione di solidarietà e integrazione per portatori di handicap. Lo dimostra l’esperienza della cooperativa sociale “Nuovi Orizzonti” che da oltre vent’anni porta avanti un’originale esperienza di impresa sociale a Santorso, nell’alto Vicentino.
Responsabile delle attività è Inderle Denis, un ex obiettore di coscienza che da metà degli anni ottanta, dedica tutto il suo tempo allo sviluppo della cooperativa.
“Abbiamo iniziato l’attività di giardinaggio con annesse serre – ha spiegato Denis, ai microfoni di Tele Radio Padre Pio – grazie alla disponibilità di un terreno messo a disposizione delle Opere Pie di Schio, che poi, nel corso degli anni, abbiamo anche acquistato. La commercializzazione di questi prodotti è la nostra prima fonte di reddito, ma in questi anni abbiamo sviluppato altre attività collaterali particolarmente interessanti.
All’interno dell’oasi abbiamo uno speciale percorso dedicato alle farfalle frequentato annualmente da migliaia di persone. Si tratta di un giardinaggio particolare in serre di oltre 8.000 metri quadrati dove volano farfalle provenienti da tutto il mondo.
In questo contesto è nata una vera e propria oasi con percorsi didattici destinati a scuole e famiglie per confrontarsi sul tema dell’integrazione sociale”.