L’Istituto ‘Scudi di San Martino’ di Firenze celebra i venti anni dalla sua fondazione con una cerimonia dedicata agli atti di eroismo, altruismo e solidarietà: si svolgerà sabato 8 novembre a Firenze, la ventesima edizione del premio ‘Scudi di San Martino’, che ogni anno viene assegnato a persone ed enti che si sono particolarmente distinti in atti di coraggio, dedizione e solidarieta’ umana.
“Gli Scudi d’Argento – ha detto il dott.Roberto Lupi presidente dell’Istituto Scudi di San Martino – quest’anno saranno assegnati alla memoria della volontaria Annalena Tonelli (rimasta uccisa in Somalia mentre prestava soccorso ai bisognosi del Paese africano); a don Stefano Garzegno, che ha tratto in salvo alcuni parrocchiani che stavano affogando. E ancora, al dottor Piero Corti, al capitano dell’esercito Donato Lo russo, alla maestra di San Giuliano Clementina Simone, alla Polizia di Stato”
L’Istituto ‘Scudi di S.Martino’ è nato a Firenze nel 1983 con precisi scopi sociali e tra i premiati ‘storici’ dell’Istituto ricordiamo Madre Teresa di Calcutta, i Vigili del Fuoco di Chernobyl e di New York, l’organizzazione premio Nobel ‘Medici senza frontiere’ e l’associazione ‘Telefono Arcobaleno’