venerdì 4 Luglio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Una storia d’integrazione al sapore di luppolo

Paola Russo by Paola Russo
5 anni ago
in News
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
Una storia d’integrazione al sapore di luppolo
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

A Rutigliano è nato un birrificio che favorisce l’inserimento di ragazzi con disabilità e problematiche. Si chiama “Teste calde”

Ambiziosa, unica, “terrosa” come il sapore della birra artigianale “Teste Calde” a Rutigliano e come il progetto di inclusione sociale da cui è nata. Dopo l’esperienza dell’omonimo ristorante che ha permesso a dieci ragazzi disabili di cominciare un’esperienza lavorativa, nell’ottobre del 2017 la cooperativa sociale “Dis-Abilità e Lavoro” ha intrapreso un’altra avventura: produrre birra artigianale, scegliendo un posto immerso nel verde e dove i ragazzi potessero sentirsi a loro agio.

Articoli correlati

PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

«Anche questa è stata una grande scommessa – racconta Carmela Antonelli che si occupa delle pubbliche relazioni – non siamo nati birrai e neanche ristoratori. Abbiamo puntato sulla competenza e la professionalità che i ragazzi si sforzano quotidianamente di acquisire. E questa è la nostra forza».

Golden, Ipa, Tripel, Saison, Stout e Brown Ale sono alcune delle varietà di birra prodotta, per un totale di tremila litri l’anno.

Vito, Alessandra e Giacomo indossano la maglietta con il logo del birrificio sociale in cui lavorano. Sono impegnati a tappare le bottiglie di birra e a posizionare l’etichetta colorata che distingue le varie tipologie. Sono attenti, silenziosi e concentrati nei gesti, anche se ogni tanto scappa un sorriso complice o un’occhiata per chiedere un piccolo aiuto.

«Ci siamo resi conto che produrre birra poteva essere la direzione giusta per puntare all’inserimento lavorativo – spiega Luca Schiavone ideatore di “Teste Calde” – oggi vi lavorano tre ragazzi che abbiamo scelto all’interno del centro diurno dove lo stesso mastro birraio fa l’educatore. Hanno seguito un programma di formazione con lui, e su dieci ragazzi loro sono risultati i più idonei e motivati a lavorare alla produzione».  

«Nasco come educatore – racconta il mastro birraio Pasquale Ursi– e con una grande passione per la birra artigianale. Qualche anno fa ho iniziato a produrne pochi litri in casa. La quantità giusta da far assaggiare agli amici. Poi l’incontro con Luca e con il suo progetto. E così mi sono messo in gioco: produrre quantitativi maggiori di birra e venderla ad un pubblico più vasto. È una grande soddisfazione: sono riuscito a coniugare quella che è la mia formazione universitaria con la mia passione, diventata anche un lavoro».

I ragazzi affiancano Pasquale in tutte le fasi di produzione, e così formazione e lavoro si abbinano perfettamente. «Mi piacerebbe che un giorno loro stessi possano presentare la birra ai clienti, versarla nei bicchieri. Insomma essere i veri protagonisti» aggiunge Pasquale.

I ragazzi raccontano di essere felici di lavorare nel birrificio. «Qui si sta bene. Siamo una bella squadra». «Impariamo molte cose su come si produce la birra, dalle ricette all’assaggio». Per loro diventa qualcosa di nuovo, di diverso rispetto alla quotidianità che vivono in casa.

«Ci mettono tutta la forza e l’amore che hanno – spiega Luca – e sono soprattutto contenti del fatto che chi assaggia la birra sa che in qualche modo loro ne sono stati gli artefici».

«Noi continueremo a credere nell’inserimento lavorativo, nell’inclusione sociale ma soprattutto nelle diverse abilità. Noi ci crediamo e otteniamo risultati perché i ragazzi contano su di noi e noi contiamo su di loro in una sorta di fiducia reciproca. Perché nonostante le difficoltà loro superano se stessi» precisa Fabio, responsabile delle vendite, mentre insieme ad Alessandra e Vito sistema in una scatola alcune bottiglie di birra, pronte per essere gustate dai clienti del ristorante “Teste Calde”, dove il “sogno” dell’inserimento lavorativo si è concretizzato. 

«Il nostro obiettivo è quello di aumentare la capacità produttiva del birrificio e la sua forza lavoro – prosegue – così l’esperienza di Giacomo, Vito e Alessandra, potrà essere sperimentata anche da altri ragazzi che sperano in un futuro migliore, privo di pregiudizi».

Il microbirrificio “Teste Calde” è una storia possibile perché continua a seminare speranze. È una realtà che prima di produrre birra racconta la storia di chi ha creduto in un progetto ambizioso: puntare sulle fragilità dei suoi ragazzi e trasformarle, passo dopo passo, in capacità.  Dando loro, giorno dopo giorno, l’entusiasmo giusto per credere che ce la possono fare.  

«C’è una cosa che impariamo ogni giorno dai nostri ragazzi – confessa Luca – che la normalità è solo un concetto. Siamo tutti diversi, bisognerebbe soltanto convivere con le nostre diversità e con le diversità degli altri per poter intraprendere un percorso di armonia con tutti».  

Paola Russo

Paola Russo

Potrebbe interessarti anche:

PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

by Francesco Bosco
30/06/2025
0

Parte oggi il “Perdono del Gargano”, un evento di profonda spiritualità. Sarà Padre Pio TV a permetterci di vivere e...

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

by Stefano Campanella
29/06/2025
0

San Giovanni Rotondo, nel nome di Padre Pio, è diventata la capitale mondiale della pace per il Rotary International

San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

by Francesco Bosco
25/06/2025
0

Cos’è il Perdono del Gargano? Il Perdono del Gargano è un’esperienza di fede, un pellegrinaggio penitenziale che ogni anno riunisce...

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

by Stefano Campanella
28/05/2025
0

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo nei luoghi di Padre Pio

Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

by Redazione
30/05/2025
0

I confratelli di Padre Pio hanno recentemente vissuto un momento di grande gioia oltre i confini nazionali nello Stato del...

San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

by Redazione
30/05/2025
0

Il 17 maggio scorso, la Fraternità Provinciale si è riunita a San Giovanni Rotondo per celebrare un momento di grande...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin