Ritornano in più di 3 mila piazze italiane, le Stelle di Natale dell’Ail, l’Associazione Italiana contro le Leucemie-linfomi e mieloma.
Un appuntamento tradizionale, dal 10 al 12 dicembre, con la classica pianta rossa per aiutare la ricerca e raccogliere fondi destinati a realizzare progetti scientifici e di assistenza ai malati.
10 mila volontari per 800 mila Stelle di Natale che saranno consegnate a chi verserà un contributo minimo associativo di 10 euro, diventando socio sostenitore.
L’iniziativa, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, ha consentito in questi anni di aiutare l’Ail a proseguire la sua battaglia contro leucemie, linfomi e mieloma ed allo stesso tempo di sensibilizzare l’opinione pubblica alla lotta contro le emopatie maligne.
Inoltre recandovi in piazza potrete firmare il manifesto “Il futuro che c’è”. Si tratta della campagna di sensibilizzazione sulle nuove prospettive di cura di leucemie, linfomi e mieloma. L’obiettivo è quello di raggiungere le 100 mila firme.
Per conoscere quali sono le piazze che ospiteranno l’iniziativa si può chiamare il numero 06/4402696 o visitare il sito www.ail.it