Giovani in azione da sud a nord, sette giorni a bordo di un camper multimediale per sensibilizzare organizzazioni giovanili, responsabili delle politiche, comuni, enti locali e soprattutto giovani delle potenzialità del programma Gioventù promosso dalla Commissione Europea.
“Innanzitutto, il programma Gioventù offre ai giovani occasioni di mobilità e di partecipazione attiva alla costruzione dell’Europa del terzo millennio – ha detto Fabrizio Todde tra gli organizzatori del progetto – il programma mira a contribuire alla realizzazione di un’Europa della conoscenza e a creare un’arena europea per la cooperazione nello sviluppo di una politica a favore della gioventù, al di là delle strutture educative ufficiali.”
La Settimana Europea dei Giovani che ha scelto lo slogan “Giovani In Azione” è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea. In Italia è organizzata dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Agenzia Nazionale Italiana Gioventù, in cooperazione con la Rete Italiana Eurodesk.
“A bordo di un camper multimediale, con pc e collegamento ad internet, percorreremo l’Italia.
Oggi saremo a Foggia, per poi fare tappa a Caserta (30 settembre), Viterbo (1 ottobre), Arezzo (2 ottobre), Genova (3 ottobre), Novara (4 ottobre), concludendo il suo percorso a Milano (5 e 6 ottobre) e fungerà da punto di informazione e animazione mobile per il programma Gioventù con laboratori, video box, documentando l’iniziativa e le esperienze giovanili in Europa.
Nelle città toccate dall’Eurobus saranno organizzate una serie di iniziative pubbliche quali conferenze, incontri, workshop e laboratori, attività di aggregazione giovanile, giornate informative, che coinvolgeranno direttamente i giovani e li vedranno attivi protagonisti.”