E’ stata inaugurata il 17 luglio 2011 presso la chiesa dei frati cappuccini "San Francesco" in S. Menaio (Vico del Gargano – FG) una mostra-mercatino missionario della provincia religiosa di "Sant’Angelo e Padre Pio". I Missionari Cappuccini sono presenti nel cuore dell’Africa dal 1965. Fu proprio Padre Pio a benedire la partenza dei primi quattro frati e prima della benedizione confidò che anche lui da giovane voleva partire missionario in India, ma i superiori non glielo permisero per la sua malferma salute. Quando ricordava questo episodio il santo di Pietrelcina si inteneriva fino alle lacrime e concludeva: “Vi sarò sempre vicino con la mia umile, fervente e assidua preghiera”. Da allora la Missione continua perché molto rimane ancora da fare per la salvezza e lo sviluppo di quel popolo. La mostra inaugurata da fr. Francesco Dileo, rettore del santuario di santa Maria delle Grazie, rimarrà aperta fino al 1 settembre 2011. Essa è un luogo privilegiato d’incontro e di scambio con i benefattori anche attraverso i numerosi oggetti esposti provenienti dal Ciad e dal CentrAfrica luoghi in cui i frati cappuccini missionari operano. Una mostra che offre anche la possibilità di promuovere i vari progetti intrapresi nelle missioni e di rendere visibili i risultati. Ai bambini è spesso rivolta l’attenzione dei missionari, sono coloro che sentono di più i disagi dell’estrema povertà in cui vivono. Per loro sono stati realizzati strutture di servizio, scuole materne, primarie, medie e licei. Fr. Franco Gitto (nella foto) responsabile dell’animazione missionaria della provincia religiosa ha sottolineato come «nutrimento, scuola, medicine, apprendimento di arti mestieri necessari a costruirsi da se stessi, nella loro maggiore età, un futuro, e tanto altro è tutto ciò che garantiamo quotidianamente ai bambini del Ciad-Centrafrica, creature piccole e indifese che o abbandonati, o appartenenti a famiglie povere, non possono ricevere».
Per info: +39 3453077622 – franco_gitto@libero.it