Sorge a San Giovanni Rotondo la Residenza per anziani "Casa Padre Pio" da un’intuizione che lo stesso Santo comunicò in occasione del primo anniversario di apertura della Casa Sollievo della Sofferenza. " Ad essa – disse padre Pio riferendosi alla Casa Sollievo della Sofferenza – dovranno aggiungersi due case, una per donne e una per uomini, dove gli spiriti e i corpi affaticati e stanchi vengano al Signore e ne abbiano da Lui sollievo". Quel progetto trovava concreta attuazione nel 1991 con l’apertura della Residenza per anziani "Casa Padre Pio", costruita in soli quattro anni dalla posa della prima pietra benedetta dal Papa Giovanni Paolo II il 23 maggio del 1987, in occasione della sua visita pastorale a San Giovanni Rotondo. Oggi, la struttura, divenuta moderna e funzionale grazie a recenti lavori di ristrutturazione e di adattamento tecnologico, è un fiore all’occhiello nell’assistenza agli anziani, grazie anche alle numerose certificazioni di qualità rilasciate dalla Regione Puglia e dagli indirizzi del Consiglio di Amministrazione della Fondazione.
A parlare della struttura e del suo funzionamento, nel contesto della trasmissione "Ai miei tempi", saranno il dott. Raffaele Ciuffreda, direttore della Residenza, il dott. Gino Pazienza, geriatra in servizio presso la struttura e la dott.ssa Maria Teresa Iadanza, assistente sociale. Altre info sui servizi erogati dalla struttura sono presenti sul sito www.operapadrepio.it