Dopo aver scalato le più alte vette del mondo, Fausto De Stefani, (nella foto) accademico del Club alpino italiano e alpinista di fama internazionale, sta costruendo una scuola professionale in Nepal. Ai microfoni di Radio Padre Pio ci ha raccontato come è nata questa importante iniziativa.
“La passione per la montagna mi ha portato a misurarmi con i giganti dell’Himalaya e tutto ciò mi ha avvicinato anche ai problemi dell’ambiente e della solidarietà. Dai miei viaggi in Nepal, base di partenza per le mie “salite”, è nato in me un profondo amore per questa terra e soprattutto per la popolazione locale che si è tramutato in aiuti concreti e in un legame d’affetto concretizzato qualche anno fa nell’adozione di cinque orfani in Nepal. Dopo l’attuazione del progetto “Una scuola in Nepal“, che offre una preparazione scolastica primaria, “Una scuola professionale in Nepal” è un’altra tappa del programma di aiuto alla comunità di Kirtipur. Esso costituisce un ulteriore passo per il sostegno di cui necessitano molti ragazzi in quella regione. La rapida evoluzione sociale, economica e ambientale in Nepal, impone una formazione valida ed attuale. Crediamo che la competenza professionale possa rappresentare un’opportunità di riscatto sociale ed economico. Attualmente il Nepal sta attraversando una difficile crisi politica. La scuola dovrà assicurare loro un futuro, nel rispetto della civile convivenza e di un ambiente unico, minacciato dalla corsa al profitto“.
Per info: www.senzafrontiere.com