La Pro Loco di Filiano, un piccolo paese in provincia di Potenza, ha promosso la pubblicazione di un libro molto interessante dal titolo “Fumetto ed handicap. Ai microfoni di Radio Padre Pio abbiamo ospitato “Vito Sabia”, autore del libro, collezionista e divulgatore del fumetto.
“Questa nuova pubblicazione si inserisce in un progetto denominato “ Fumettare. Il fumetto come strumento culturale” con un ciclo di seminari sul fumetto. L’obiettivo dei seminari è stato quello di riportare il fumetto alla sua dimensione appunto di letteratura disegnata, oltre il ghetto del semplice intrattenimento. Un progetto culturale che vuole far capire che la letteratura passa anche attraverso il fumetto. Qual è il rapporto tra fumetto ed handicap? Lo spiega l’autore, che propone un sintetico elenco di alcuni dei personaggi più importanti e significativi apparsi nel fumetto italiano e internazionale in relazione a situazioni di diversità: dal Giornalino a Topolino, da Nick Raider a Dylan Dog e molti altri. “La diversità – spiega l’autore – non è mai forzata e né discriminata. La diversità viene descritta come tratto caratteristico del protagonista, un suo modo di essere naturale, di vivere come persona. La diversità non è un qualcosa dalla quale bisogna stare alla larga ma è un arricchimento per tutti, piccoli e grandi”.
Associazione Pro Loco – Tel. 0971.836006
E-mail: prolocofiliano@virgilio.it